Torna Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere in piazza, giunto alla decima edizione. La rassegna letteraria dell’estate tornerà dal 6 al 13 agosto con nove appuntamenti per altrettanti libri. Tanti gli ospiti in programma che affronteranno gli argomenti trattati dai libri con focus tematici che spazieranno da un diario intimo di Enzo Tortora al PD, dalle banche alla maternità.
Il festival, ideato da Andrea Zagami, organizzato dalla società di comunicazione Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio, si svolgerà come da tradizione in Piazza Magenta, il cuore del borgo medievale di Capalbio (Gr), tutte le sere con inizio alle ore 19:00. L’11 Agosto doppio appuntamento alle 19:00 e alle 21:30.
Denise Pardo, direttore editoriale della decima edizione del festival
Da quest’anno la direzione editoriale del festival è affidata a Denise Pardo, che ha curato la selezione dei libri e le scelte degli ospiti. Sarà lei a condurre la prima e l’ultima serata del festival. Come da tradizione ad aprire la rassegna nella serata d’apertura di sabato 6 agosto ci sarà il Sindaco di Capalbio, Luigi Bellumori, che ha fortemente voluto la manifestazione.
Desnise Pardo – Nata a Il Cairo, giornalista e scrittrice italiana è cresciuta a Roma, autorevole firma del settimanale L’Espresso. Dopo aver collaborato a varie testate, nel 1987 inizia ad occuparsi per L’Espresso di cronaca e costume, poi di attualità, informazione e politica. Nel 1993 dopo l’omonima inchiesta pubblicata sul settimanale, scrive il libro “Razza cafona” edito da Tullio Pironti. Nel maggio del 2009 pubblica “La piovra Rai” edito da Bompiani. Nel 2005 vince il premio giornalistico il “Premiolino” e nel 2011 il Premio Satira Politica Forte dei Marmi per il giornalismo.
Il festival Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere in piazza nato nel 2007, sperimenta da dieci anni nuovi modi per la promozione di libri e lettura. Argomenti di attualità e interesse per il pubblico vengono trattati insieme agli autori di saggi e romanzi presentati con la partecipazione di giornalisti, personalità della cultura e della politica.
Questa edizione vedrà il gradito ritorno in veste di presentatrice di Marta Mondelli, che si alternerà nella lettura di brani dei libri in programma con Irene Grazioli Fabiani e Lilly Adriana Franceschetti.
