Terna è un grande operatore di reti per la trasmissione dell’energia, primo in Europa e tra i principali al mondo con oltre 72.000 km di linee gestite in Italia.
Oltre 3.800 professionisti al servizio del Paese e dell’unione elettrica europea, per garantire efficienza e sicurezza della rete e trasmettere energia ogni giorno: un’infrastruttura portante dello sviluppo e della crescita italiana. Terna è ai vertici mondiali della sostenibilità: nel settore Electric Utilities del Sustainability Yearbook 2017 di RobecoSAM ha ottenuto il più alto punteggio per le performance ambientali, ed è l’unica azienda italiana ad aver ottenuto la Silver Medal.
L’impegno del Gruppo Terna
· Agevolare la transizione energetica investendo sullo sviluppo innovativo e sostenibile delle infrastrutture elettriche, e sull’eccellenza delle competenze.
· Gestire in sicurezza ed efficienza la trasmissione di energia elettrica in Italia.
· Sviluppare la Rete di Trasmissione Nazionale rendendola sempre più efficiente, sicura, sostenibile ed economica, per pesare sempre meno sulle bollette di famiglie e imprese.
· Creare valore per gli azionisti coniugando eccellenza nel business, responsabilità sociale e sostenibilità delle proprie attività.
· Contribuire all’integrazione europea delle reti elettriche.
· Sviluppare attività e nuove opportunità di mercato a livello internazionale.
Dal 2005 i Cantieri per l’Italia e l’Europa hanno realizzato oltre 10 miliardi di euro di investimenti, a beneficio di imprese e famiglie e dell’integrazione delle reti elettriche europee. Attraverso le 25 interconnessioni con l’estero, Terna fa dell’Italia l’hub energetico del Mediterraneo e uno dei Paesi europei elettricamente più connessi.
Per Terna la promozione dello sviluppo sociale e culturale dell’Italia Paese e delle sue comunità locali è un elemento fondamentale del proprio impegno al servizio del Paese.
L’Azienda sostiene sia primarie iniziative culturali a livello nazionale, sia manifestazioni e progetti che valorizzano le eccellenze e le peculiarità culturali dei territori. Anche per questi motivi Terna rinnova il proprio sostegno a Capalbio Libri.