« Leggi tutte le news

Blog

Storia di Dennis, un bus londinese trasformato in libreria

Condividi su:

L’idea di Sara e Simone, due librai del Trevigiano. Hanno acquistato un double decker del 1999 e lo stanno trasformando in “book-truck” viaggiante, capace di raggiungere i paesini dove non si vendono libri. Grazie al crowdfunding: “Porteremo la cultura dove fatica ad arrivare”

 

di Giacomo Talignani

 

 

Da quest’estate, in giro per l’Italia, un insolito – almeno dalle nostre parti – bus inglese rosso a due piani darà un “passaggio” alla cultura fino a portarla nei piccoli paesini privi di librerie. Dennis, un double decker del 1999, vecchio bus pubblico di Londra, sarà uno dei primi “book truck” a due piani pronto a viaggiare per il Belpaese. L’idea è venuta ad una coppia di librai, Sara Rago e Simone Brisotto, che nel loro Veneto erano già abituati scorrazzando qua e là con l’auto per partecipare a fiere del libro e mercatini.

 

Da quando hanno fondato “Libreria diffusa”, con lo scopo di far arrivare la cultura anche nei paesini privi di librerie, era un po’ che pensavano a una soluzione per fare le cose in grande. “Abbiamo cercato su internet e poi siamo volati a Londra dove grazie a un ragazzo, Paul, abbiamo trovato il nostro Dennis”. Un grande autobus rosso a due piani “in buone condizioni”, pagato 8000 sterline e spedito in nave “con costi ingenti” fino a Livorno. Poi il ritiro e ora, sperano grazie all’aiuto di un crowdfunding lanciato su Ulule con l’obiettivo di raccogliere 5000 euro, se riusciranno a completare gli allestimenti diventerà presto operativo: al primo piano i testi per adulti, al secondo quelli per ragazzi.

 

 

“Con Parole in Movimento dalla provincia di Treviso vogliamo raggiungere l’Italia, arrivare con il nostro bus in tutte quelle zone dove mancano le librerie. Ma anche partecipare ai Festival, organizzare incontri con autori, invitare la gente a salire e sfogliare: stavamo notando che molte librerie oggi si trovano nei centri commerciali, ma magari mancano – per i troppi costi – nei piccoli paesi. Così, abbattendo i costi fissi, la cultura gliela porteremo direttamente a casa”.

 

Dopo anni di onorato trasporto pubblico Dennis avrà dunque una nuova missione: diventare un “book bus” che moglie e marito definiscono “libreria senza libreria”. Con la filosofia “errante” partiranno dalla loro casa di Spresiano (TV) dando vita a un viaggio “che inizierà in Veneto e poi si sposterà fino a sud. Speriamo nella raccolta di fondi, non è semplice, ma siamo sicuri che ci sono persone che credono come noi in questo progetto – continua a raccontare Sara a Repubblica -. Un Festival rock ci ha già chiamato, speriamo di essere pronti. Adesso stiamo sistemando gli scaffali e vorremo piazzare anche qualche poltroncina dove la gente potrà sfogliare un libro. Quello che vorremmo fare è davvero un servizio sociale: sì, c’è l’aspetto commerciale, perché di fatto vendiamo libri, ma con questo ci campiamo appena. Il nostro sogno è diffondere cultura laddove è di difficile accesso”.

 

 

E poi c’è un’altra piccola speranza nel cassetto, o meglio nel cruscotto: “Vorremmo poter fare una tappa a Festival della lettura in ogni regione d’Italia dove portare Dennis a far conoscere i nostri libri”.

 

Link all’articolo originale http://www.repubblica.it/viaggi/2018/03/28/news/dennis_un_bus_londinese_trasformato_in_libreria_porteremo_la_cultura_dove_fatica_ad_arrivare_-192448576/?ref=RHPPBT-VV-I0-C4-P12-S1.4-T1 – gallery-slider=192447093

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …