SIAE sostiene Capalbio Libri
La Società Italiana degli Autori ed Editori è lieta di essere partner della rassegna letteraria Capalbio Libri, la tradizionale manifestazione estiva dedicata al piacere di leggere, nella convinzione che sia sempre necessario sostenere la promozione della lettura, fondamento essenziale per la cultura di ogni Paese.
SIAE è un ente pubblico economico a base associativa, cioè – pur non percependo alcun contributo da parte dello Stato – svolge per lo Stato la funzione di tutela del diritto d’autore, considerata di interesse pubblico, e appartiene di fatto ai propri associati, cioè a coloro che liberamente decidono di affidarle la gestione economica del proprio repertorio.
Oggi la Società Italiana degli Autori ed Editori è al sesto posto della classifica mondiale delle società di collecting, come confermato dai dati del Global Collections Report 2018, pubblicato da CISAC (Confédération Internationale des Sociétés d’Auteurs et Compositeurs), risultato che testimonia il ruolo di prim’ordine della Società all’interno del network internazionale.
SIAE sostiene l’industria creativa italiana promuovendo moltissimi eventi culturali. Inoltre, con donazioni, contributi economici e agevolazioni la Società è al fianco di attività sociali e di solidarietà con sostegni concreti.
La Società dedica particolare attenzione ai giovani attraverso l’azzeramento della quota associativa per gli autori e gli editori under 31 e per le startup editoriali che operano da meno di 2 anni. La tutela e la promozione degli emergenti, finanziate esclusivamente con risorse economiche interne, vengono quindi alimentate dagli autori di maggior successo. Proteggere gli autori significa impegnarsi in prima linea nel promuovere e sostenere ogni sforzo legislativo che abbia l’obiettivo di riconoscere e valorizzare il lavoro di chi crea.
Sogni. Idee. Arte. Emozioni. Questa è la nostra SIAE, dalla parte di chi crea.