« Vedi il programma completo dell'edizione 2023

Luigi Bisignani e Paolo Madron, giornalisti per varie testate, hanno scritto insieme due libri dedicati al potere in Italia: L’uomo che sussurra ai potenti (2013) e I potenti al tempo di Renzi (2015), entrambi editi da Chiarelettere.

Mercoledì 2 agosto

ore 22:00

Piazza dei Pini - Terrazza Capalbio Libri

Luigi Bisignani e Paolo Madron

I potenti al tempo di Giorgia

(Chiarelettere)

Con Guido Crosetto, Ministro della Difesa
Conduce Luciano Tancredi
Letture Giulia Nervi

Per la prima volta nella storia della Repubblica, a comandare in Italia è una donna. Giorgia Meloni ha fondato un partito, ha vinto le elezioni ed è decisa a imporre una nuova classe dirigente, anche a costo di scontentare alleati, colleghi di partito e pezzi di apparato burocratico e dei servizi segreti. Ma cosa sta succedendo realmente all’interno dei Palazzi del potere? Luigi Bisignani e Paolo Madron, in un’incalzante conversazione, raccontano la lotta in corso per entrare nelle stanze dove si decidono le sorti del paese e per sedersi ai tavoli che contano davvero: senza fare sconti a nessuno svelano i retroscena, i complotti, i patti stretti più o meno alla luce del sole per accaparrarsi le poltrone migliori nei ministeri, nei consigli di amministrazione delle partecipate, nelle segreterie.

Nel raccontare la traiettoria politica che ha condotto una giovane militante delle sezioni della destra romana fino alla presidenza del Consiglio, I potenti al tempo di Giorgia disegna una mappa imprescindibile per individuare, nome per nome – da Elly Schlein a Marina Berlusconi –, quali sono i sorprendenti vincitori e quali i furiosi sconfitti di questa guerra all’ultimo sangue nei primi anni dell’era Meloni.