La storia di Capalbio Libri in cifre

I numeri

Capalbio Libri 2019 è in programma da venerdì 26 luglio a domenica 4 agosto. Quest’anno il festival sul piacere di leggere raggiunge il prestigioso traguardo della 13° edizione che vedrà – durante 10 serate per un totale di 18 eventi – come protagonisti sul palco rosso di Piazza Magenta : 17 libri, 19 autori, 1 spettacolo teatrale, 28 ospiti, 14 case editrici.

Dal 2007 al 2018 sono stati 150 i libri presentati, 156 gli autori, 348 gli ospiti sul palco rosso, 161 i musicisti. Più di 50mila le persone che hanno assistito alle presentazioni in Piazza Magenta, oltre 100mila le visualizzazioni del sito www.capalbiolibri.it, oltre 3600 gli articoli e servizi radio/tv sul festival.

Dal 2017 la diretta streaming video, grazie ad un accordo di collaborazione con IVO TV (Internet Veloce Ovunque) ha consentito di ampliare notevolmente il bacino degli spettatori.

Gli ospiti

Tra gli ospiti delle scorse edizioni si sono avvicendati: Alberto Asor Rosa, Paolo Mieli, Antonella Clerici, Carlo Freccero, Enrico Letta, Eugenio Scalfari, Myrta Merlino, Federico Moccia, Franco Di Mare, Giulio Scarpati, Luca Bianchini, Luigi Bisignani, Martina Colombari, Enzo Golino, Matteo Renzi, Paola Saluzzi, Paolo Bonolis, Stefano Fassina, Tony Renis, Giuseppina Torregrossa, Sveva Casati Modignani, Pietro Grasso, Tobias Piller, Vittorio Feltri, Walter Veltroni, Barbara D’Urso, Michelangelo Pistoletto, Sergio Staino, Federico Rampini, Massimo Bray, Marco Tardelli, Piero Luigi Vigna, Roberta Pinotti, Marco Damilano, Enrico Mentana, Maurizio Molinari, Alan Friedman, Carlo Calenda, Marina Valensise, Sarah Varetto,Tommaso Cerno, Pierluigi Battista, Luigi de Magistris, Nicola Gratteri, Andrea Purgatori, Matteo Marzotto, Annalisa Chirico, Roberto Maroni, Claudio Cerasa, Giancarlo Magalli, Mario Tozzi, Fulco Pratesi, Helena Janeczek.