Il piacere di leggere è qualcosa che ti resta dentro
Il piacere di leggere per Roberto Napoletano, giornalista, è tutto, qualcosa che ti resta dentro. La vera sofferenza per il giornalista è quando non ha tempo per leggere.
Per Roberto Napoletano il libro della vita è “Il gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach. Ha letto questo libro da adolescente e continua ad averne una copia in ogni casa che frequenta.
Per Roberto Napoletano il piacere di scrivere è una qualcosa che possiede della regole, ma il piacere di scrivere è la forza di raccontare ciò che si ha dentro.
Giornalista e scrittore. Roberto Napoletano è stato direttore del “Sole 24 Ore” dal 2011 al 2017 e di tutte le testate del gruppo (Radio 24, l’agenzia di stampa Radiocor, l’informazione web e specializzata), e direttore editoriale del gruppo multimediale 24 Ore. Dal 2006 al 2011 è stato direttore del “Messaggero”. Tra i suoi libri: “Se il Sud potesse parlare”, “Padroni d’Italia” e “Fardelli d’Italia” editi da Sperling & Kupfer, e “Viaggio in Italia” edito da Rizzoli.
Roberto Napoletano è stato protagonista di Capalbio Libri giovedì 2 agosto 2018, alle ore 21:30, presentando il proprio libro “Il Cigno nero e il Cavaliere bianco. Diario italiano della grande crisi“ edito da La nave di Teseo. L’autore è stato intervistato dalla gironalista dalla gironalista del TG1 Rai Tiziana Ferrario.
Per maggiori informazioni: https://palco.intesasanpaolo.com/call_to_action/capalbio-libri-12-roberto-napoletano