Il piacere di leggere per Gianni Riotta

Il piacere di leggere è imparare.

Per il giornalista Gianni Riotta bisogna leggere per imparare, per capire il mondo. Spesso si associa alla lettura l’evasione, ma non è così. Quando si legge si comprende ciò che avviene attorno a sé, se non si legge non lo si capisce.

Per Gianni Riotta il libro più importante nella vita è la Bibbia, quando lo si legge ci si accorge che ci sono delle pagine che sembrano scritte da “non umani”: che si sia un credente o un non credente, dentro la Bibbia c’è sempre qualcosa da imparare. I libri che Gianni Riotta consiglia di leggere al giorno d’oggi sono i due capolavori dello scrittore russo Vasilij Grossman: “Vita e destino” che è stato tradotto in italiano dalla casa editrice Adelphi e un libro non ancora tradotto che si chiama “Stalingrad” e racconta la battaglia di Stalingrado. Per Gianni Riotta Grossman è il più grande scrittore del ‘900 ma lo conoscono in pochi.

Il giornalista Gianni Riotta è stato direttore del Sole 24 Ore e del Tg1, condirettore con Marcello Sorgi de La Stampa e vicedirettore del Corriere della Sera. In tv ha condotto Milano, Italia. Sebastiano Messina ha detto di lui: «È stato un appassionato comunista, ma si è anche guadagnato l’amicizia del monarca del capitalismo italiano, Gianni Agnelli. Ha vissuto in America, ma è sempre tornato in Italia. Sa benissimo come si fa un’inchiesta televisiva ma è capacissimo anche di scrivere un romanzo».

Gianni Riotta è stato protagonista di Capalbio Libri sabato 27 luglio 2019 alle ore 21:30 conducendo la presentazione del libro dell’economista Andrea Capussela “Declino. Una storia italiana” edito da LUISS University Press. Ha preso parte alla presentazione l’esperto di marketing e docente universitario Carlo Alberto Pratesi.


“Il piacere di leggere” sui canali social Intesa Sanpaolo

Forti della felice esperienza degli anni passati, nel 2019 la partnership fra Capalbio Libri e Intesa Sanpaolo viene valorizzata attraverso i social media, con lo sviluppo e la successiva implementazione di un piano editoriale dedicato, per la condivisione sul canale Youtube di Intesa Sanpaolo di video pillole sul piacere di leggere registrate a Capalbio Libri durante la tredicesima edizione, e la loro promozione sui canali social della banca.

Una partnership prestigiosa quella fra il festival di Capalbio Libri e Intesa Sanpaolo, che vuole promuovere l’amore per i libri alla luce anche dei benefici che la lettura riesce a generare nelle persone, e che segnala Capalbio Libri fra le iniziative di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione del patrimonio d’arte, di storia e di cultura della Banca e del Paese

Capalbio Libri ha contribuito a questo dialogo con delle video pillole sul piacere di leggere registrate da autori ed ospiti della tredicesima edizione in programma dal 26 luglio al 4 agosto 2019: Daniel Canzian, Benedetta Cibrario, Brunello Cucinelli, Andrea Kerbaker, Pier Carlo Padoan, Massimo Pandimiglio, Gianni Riotta, Andrée Ruth Shammah, Beatrice Venezi, Stefano Zenni.