Il piacere di leggere per Ferdinando Giugliano

Il piacere di leggere è rivivere i ricordi d’infanzia

 

Ferdinando Giugliano, giornalista, in estate, sull’amaca di casa dei suoi genitori, divorava libri. Questo ricordo gli torna in mente tutt’ora: ripensarci è per lui il piacere di leggere.

 

I libri che secondo lui devono essere letti sono: “La pelle” di Curzio Malaparte, “La morte di Ivan Il’ič” di Lev Tolstoj e “Hall of mirrors” di Barry Eichengreen.

 

 

Ferdinando Giugliano è uno dei più giovani editorialisti economici. Ha fatto studi universitari, master e dottorato in Economia e Storia a Oxford. Grazie ad un commento lasciato sul blog del giornalista de La Repubblica Enrico Franceschini ottiene uno stage al quotidiano fondato da Scalfari, e poco dopo a soli 26 anni viene preso tra gli editorialisti del Financial Times. Nel 2013 ha pubblicato insieme a John Lloyd un libro sui vizi del giornalismo italiano “Eserciti di Carta” (Feltrinelli). Nel 2015 torna a La Repubblica e dal marzo scorso è commentatore delle vicende europee per Bloomberg.

 

 

 

Ferdinando Giugliano è intervenuto a Capalbio Libri domenica 30 luglio 2017 moderando la presentazione del libro dell’economista Veronica De Romanis “La corruzione spuzza“, edito da Marsilio. Con loro sul palco il Ministro della Sviluppo Economico Carlo Calenda.

 

Per maggiori informazioni: https://palco.intesasanpaolo.com/call_to_action/capalbio-libri-11-ferdinando-giugliano