Il piacere di leggere per Claudio Cerasa

Il piacere di leggere è capire

 

Il piacere di leggere per Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio, è il piacere di capire, di andare sopra la superficie delle cose e cercare, non solo di osservare, ma anche di comprendere ciò accade attorno a noi: chi non legge non capisce, per capire bisogna leggere.

 

I libri della vita di Claudio Cerasa sono tanti, in questo momento storico sono due: “La fine della competenza” di Tom Nichols, e “Factfulness” di Hans Rosling.

 

Per Claudio Cerasa il piacere di scrivere è il piacere non soltanto di capire, ma anche di fare il punto della situazione e cercare di spiegarla, cercando di trovare un taglio per dire qualcosa di più rispetto agli altri: una vera goduria.

 

 

Claudio Cerasa (1982), direttore del “Foglio”, ha una rubrica fissa all’interno del programma radiofonico Decanter in onda tutte le sere su Rai Radio 2. Ha scritto Ho visto l’Uomo Nero (Castelvecchi 2007), La presa di Roma (Rizzoli 2009) e Le catene della sinistra (Rizzoli 2014). Ha curato il libro di Piero Tony Io non posso tacere. Confessioni di un giudice di sinistra (Einaudi 2015). Su Twitter è @claudiocerasa.

 

 

Claudio Cerasa è stato protagonista di Capalbio Libri venerdì 3 agosto 2018 con la presentazione del suo libro “Abbasso i tolleranti. Manuale di resistenza allo sfascismo“ edito da Rizzoli. Ad intervistarlo il giornalista de Il Sole 24 Ore Gianni Dragoni.

 

Per maggiori informazioni:  https://palco.intesasanpaolo.com/call_to_action/capalbio-libri-12-claudio-cerasa