Enel sostiene l’edizione 2018 di Capalbio Libri, in programma dal 28 luglio al 6 agosto a Capalbio. Cultura, valore e responsabilità sono le linee guida che spingono Enel a sostenere partnership con le più importanti istituzioni nazionali e internazionali nella realizzazione di progetti innovativi che intendono offrire ai cittadini una visione dell’energia orientata al futuro.
Enel è impegnata nella promozione dell’arte, della grande musica e dei giovani artisti: è socio fondatore dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, del Teatro alla Scala dal 2003 e del Maggio Musicale Fiorentino dal 2015. Inoltre Enel è il primo socio fondatore privato della Fondazione Maxxi – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo; una partnership che oltre a un contributo sociale per tre anni prevede un ambizioso piano di efficientamento energetico del museo, all’insegna della sostenibilità e del risparmio.
L’impegno di Enel è da sempre quello di trovare le migliori soluzioni per lo sviluppo economico e sociale nei Paesi in cui opera, delle imprese che ne producono la ricchezza e delle persone che ne rappresentano il motore. Nel rispetto per l’ambiente e per le comunità che ospitano le sue attività.
Il mondo è cambiato. Sempre più persone accedono a tecnologie più potenti che mai. La nostra vita è sempre più connessa, l’energia deve consentire a tutti di poter fare di più. È per questo che Enel si impegna ad aprire l’energia a più persone, tecnologie, usi e partner.
Grazie alla sua presenza globale, Enel è perfettamente posizionata per fornire energia in tutto il mondo. Opera in 34 Paesi nei 5 continenti, producendo energia attraverso una capacità gestita di oltre 88 GW, vendendo gas e distribuendo elettricità su una rete di circa 2,2 milioni di km, con fornitura alla più grande base di clienti di qualsiasi società energetica europea.