Diario di Capalbio Libri: Venerdì 26 Luglio 2019

La tredicesima edizione di Capalbio Libri è partita con una serata speciale dedicata ai teen-agers e a come si leggerà nel futuro. Ieri sera, venerdì 26 luglio alle ore 20:00, Piazza Magenta per una sera si è trasformata idealmente nell’università intergalattica di IGIST. L’autore, L.S.Larson, ha raccontato a Laura Tecce e Marta Mondelli i modelli e i personaggi di questa originalissima storia in realtà aumentata in cui i lettori possono trasformarsi in ologrammi.


“L’IGIST è il posto perfetto per prepararti al futuro ruolo da scienziata, in una galassia che ha bisogno di te…”


L.S. Larson è cresciuto nello stato di Washington sull’Olympic Peninsula, nel piccolo paese di Forks (conosciuto per “Twilight”, la saga di Stephanie Meyer). Luke si è laureato presso l’Università dell’Arizona con una borsa di studio NROTC e ha conseguito un master presso la Thunderbird School of Global Management. Dal 2015 è Presidente di Axon – la multinazionale statunitense produttrice di Taser – nella quale ha ricoperto negli anni un’ampia gamma di ruoli esecutivi e dirigenziali. Dopo esser diventato padre di tre bambine, Larson, ispirato dalla serie di Tom Swift “Thomas A. Swift and his Electric Rifle”, decide di scrivere una nuova serie sci-fi con l’obiettivo non solo di intrattenere e divertire ma anche di mostrare alle sue tre figlie e possibilmente a tutti i lettori, che ciascuno di loro potrà diventare un grande inventore ed avere un impatto positivo sull’umanità. La missione di IGIST è ispirare il futuro.