Chi Siamo

Che cos’é Capalbio Libri

Capalbio Libri il festival sul piacere di leggere, in piazza, in rete, nato nel 2007, sperimenta nuovi modi per la promozione di libri e lettura.

Argomenti di attualità e interesse per il pubblico, vengono trattati insieme agli autori di saggi e romanzi presentati con una conduzione professionale e con la partecipazione di giornalisti, personalità della cultura e della politica.

[themeum_title title=”Il piacere di leggere” size=”30″ title_weight=”900″ color=”#ffffff” title_margin=”0 0 40px 0″ title_padding=”40px 0 “]

Capalbio Libri è un momento di riflessione e speranza in cui riconoscere la gioia che ognuno di noi riceve dalla lettura come apporto personale per qualcosa di più grande, un sentire comune: sintonia che nasce dalla condivisione.

 

Capalbio Libri è un modo nuovo di parlare di libri, di intendere l’opera letteraria come esperienza condivisa da autore e lettore.

Il piacere di leggere è un piacere intimo, privato che incontra con Capalbio Libri la dimensione della piazza e si trasforma in voglia di conoscere e aprirsi al mondo, uno sguardo di là dalle mura di Piazza Magenta ad osservare il paesaggio oltre il limite dell’orizzonte. Senza confini. Un piacere primordiale. Un viaggio per essere contemporaneamente in un posto ed altrove. Un modo per affermare come la lettura, il piacere che ne deriva, fa del lettore un uomo, un cittadino migliore. Un momento di riflessione e speranza in cui riconoscere la gioia che ognuno di noi riceve dalla lettura come apporto personale per qualcosa di più grande, un sentire comune: sintonia che nasce dalla condivisione.

Capalbio Libri arriva in Piazza Magenta per proporre le sue storie. Un mix di cultura, intrattenimento e informazione. Perché ogni ospite possa sentirsi arricchito dall’avervi partecipato, cresciuto nell’ascolto delle persone, dei fatti e delle riflessioni. Perché ogni evento possa fornire frammenti per possibili insegnamenti di vita. Perché autore e lettore si incontrino e dialoghino dalla piazza alla rete: internet, la nuova agorà.

Un modo per continuare un’esperienza, parteciparvi, sentirla vicina pur essendo a distanza. Per aprirsi a nuovi linguaggi e intercettare nuove conversazioni, per parlare di libri sempre a più persone, per il grande piacere che la lettura dà.

[themeum_title title=”Il team di Capalbio Libri” size=”30″ title_weight=”900″ color=”#333333″ title_margin=”0 0 40px 0″ title_padding=”40px 0 ” class=”rtl-right”]
capalbio libri
Capalbio Libri Andrea Zagami

Andrea Zagami

Andrea Zagami, messinese di nascita, vive e lavora a Roma E’ il fondatore e l’ amministratore unico di Zigzag, una società per la comunicazione che offre consulenza strategica e operativa nella comunicazione, nei rapporti con i media e nel marketing editoriale. Giornalista, socio FERPI, è coautore di tre libri sui valori e i simboli della Repubblica, editi da Mondadori. Nel 2005 il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi gli ha conferito l’onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica italiana. Ha lavorato all’ Ufficio Stampa del Banco di Roma, è stato responsabile della comunicazione di Sanpaolo Invest. E’ stato capo Ufficio stampa dell’Alitalia, Direttore Centrale dell’IRI e Direttore delle Relazioni Esterne di Stet, di Tim e di Mondadori.

Marta Mondelli - Capalbio Libri

Marta Mondelli

Marta Mondelli vive a New York dal 2002. È attrice di cinema e teatro, ha pubblicato il suo primo romanzo, Occhi di cane, cuore di cervo in Italia nel 2011. Ha scritto e diretto “The Contenders” nel 2010, vincitore del premio della critica all’Honolulu International Film Festival. Le sue commedie teatrali “The Window” e “Toscana” sono state prodotte al Cherry Lane Theatre a Manhattan. www.martamondelli.com

Massimo Nunzi - Capalbio Libri

Massimo Nunzi

Massimo Nunzi è compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra, musicologo e trombettista. Ha realizzato musiche originali per cinema, radio, teatro e balletto. Ha scritto un libro sulla storia del Jazz per Laterza e ha realizzato la serie in 12 dvd I Grandi del Jazz, per il gruppo l’Espresso/la Repubblica. Ha fondato recentemente l’Orchestra Operaia.

Capalbio Libri è un’iniziativa realizzata da Zigzag srl.

Il team di Capalbio Libri è formato da persone che amano i libri, che si riconoscono nel valore del piacere della lettura e che credono nel ruolo di un’informazione libera e responsabile.

Fondatore e Direttore: Andrea Zagami
Marketing e comunicazione: Sara D’Aietti

Coordinamento organizzativo: Amalia Scherillo

Organizzazione: Antonella Di Virgilio, Francesca Zurzolo
Redazione: Simone Guido, Michele Sabatini
Rapporti con le case editrici e con gli autori: Sara D’Aietti, Amalia Scherillo

Regia: Michele Sabatini
Presentatrice: Marta Mondelli
Letture in piazza: Irene Grazioli Fabiani, Marta Mondelli, Cristina Rambaldi, Francesco Siciliano, Carolina Zaccarini
Consulenza artistica per la parte musicale: Massimo Nunzi

Progetto editoriale e art direction: Piero Zagami
Illustrazione Capalbio Libri 2022: Paola Carbonaro
Ufficio stampa: Isabella Borghese
Fotografia: Flavia Cortonicchi
Riprese video: Enrico Barile
Social media: Simone Guido
Sito web: Franz Goria, Simone Guido, Piero Zagami

Internet e streaming video: Francesca Zurzolo
Service audio e luci: MC Service Srl
Collaborazione organizzativa: Fondazione Capalbio
Allestimento e trasporti: Fabio Pacchiarotti
Libreria in piazza: Cartolibreria “Bastogi” di Orbetello (GR)
Monitoraggio media e rassegna stampa: L’Eco della Stampa
Realizzazione: Zigzag srl
Stampa: Typografia Bonifazi srl