BRAND E ILLUSTRAZIONE – Nel 2018 Capalbio Libri continua lo sviluppo dell’identità visiva rinnovata nel 2016 in occasione della decima edizione proponendo una veste grafica più fresca e moderna. Il marchio si alleggerisce nella forma e nella tipografia; una nuova palette cromatica con una sottile sfumatura conferisce profondità alle forme snellite del nuovo marchio. La nomenclatura prevede il ritorno sotto il logotipo “Capalbio Libri” dell’anno di svolgimento della manifestazione affiancato dalla numerazione di edizione del festival.
Anche il rapporto tra l’identità visiva e le illustrazioni è stato rinnovato. Le tradizionali immagini del borgo a sfondo bianco lasciano posto ad un nuovo tipo di ritratto di Capalbio. L’illustrazione di Capalbio Libri 2018, è stata realizzata dalla pittrice umbra Chiara Cerchice. Per questa speciale occasione, il soggetto femminile come protagonista unico della pittura dell’artista viene abbandonato, per dare il posto ad una rappresentazione personale di Piazza Magenta, il palcoscenico dell’iniziativa. La figura femminile, pur non essendo la protagonista, è comunque presente. Una ragazza con il libro in mano osserva lo spettacolo della piazza, le case si colorano, i tetti si trasformano in libri e vengono sfogliati dal vento. Al centro della piazza c’è lui Ettore, il gattino del paese, che cammina tranquillo e noncurante della magia che lo circonda. Il dipinto è stato realizzato ad olio su tela e rielaborato graficamente.
Nel corso delle 12 edizioni del festtival una particolare attenzione è stata data a tutta la comunicazione visiva del festival. Queste immagini – raccolte nel 2016 nel calendario del Comune di Capalbio, con tutte le illustrazioni ufficiali delle precedenti dieci edizioni – hanno rappresentato e promosso al meglio questo borgo maremmano in provincia di Grosseto tra lettere e libri, colori ed energie. Non a caso nel 2010, il progetto grafico di Capalbio Libri ha vinto il Premio Fof – Festival of Festivals, per aver saputo coniugare in modo efficace immagine e slogan.
CHIARA CERCHICE – Nata e cresciuta a Spello (Pg), ha da sempre orbitato nel mondo dell’arte, dell’estetica, della creatività e del bello. Dalla sua formazione e studi nel mondo della moda, del gusto dell’artigianalità artistica, alle sue esperienze in campo grafico. Per lei il mondo dell’espressione artistica è la pittura; c’è sempre stata ed ha risentito, nei diversi periodi della sua vita, dei cambiamenti che ha vissuto, da Spello ai tanti luoghi da lei visitati e conosciuti durante i suoi piccoli grandi viaggi di cui – dichiara – “ho letteralmente bisogno…”. Chiara dipinge la donna, credo che abbia scelto naturalmente di farlo. L’innegabile ricerca estetica non poteva che condurla ad affrontare questo tema su molteplici livelli e piani quantitativi e qualitativi. Chiara ha dipinto e dipinge veramente tanto, si nutre della sua pittura e con lei crescono e si maturano anche le sue opere, soprattutto le sue bellissime donne.
“Io amo giocare con i colori, e mi piacciono i dipinti che riproducono il reale con qualcosa che li rende parte di un sogno – ha dichiarato Chiara Cerchice a proposito dell’illustrazione di Capalbio Libri 2018 – Volevo anche creare qualcosa di dinamico che si adattasse alla grafica della manifestazione, ma anche uno sfondo gradevole per gli ospiti che parteciperanno”.
Per maggiori informazioni www.cerchice.com
SITO E BLOG – Rinnovato per la decima edizione, il sito www.capalbiolibri.it è stato realizzato con l’idea di creare una piattaforma nuova ed in continua espansione, con un occhio di riguardo a chi naviga su smartphone e altri dispositivi in mobilità. Il Blog di Capalbio Libri, creato all’interno del sito si è rivelato un contenitore prezioso che vive oltre il periodo del festival e durante tutto l’anno con il lancio di oltre 60 post fra articoli, editoriali, news e iniziative.
12 EDIZIONI IN NOMI E NUMERI – In queste 12 edizioni sono stati 150 i libri presentati, 156 gli autori, 348 gli ospiti saliti sul palco rosso, 161 i musicisti. Più di 45mila le persone che hanno assistito alle presentazioni in Piazza Magenta, oltre 85mila le visualizzazioni del sito www.capalbiolibri.it, oltre 3200 gli articoli e servizi radio/tv sul festival. Tra gli ospiti che si sono avvicendati nelle edizioni passate ricordiamo: Alberto Asor Rosa, Paolo Mieli, Antonella Clerici, Carlo Freccero, Enrico Letta, Eugenio Scalfari, Myrta Merlino, Federico Moccia, Franco Di Mare, Giulio Scarpati, Luca Bianchini, Luigi Bisignani, Martina Colombari, Enzo Golino, Matteo Renzi, Paola Saluzzi, Paolo Bonolis, Stefano Fassina, Tony Renis, Giuseppina Torregrossa, Sveva Casati Modignani, Pietro Grasso, Tobias Piller, Vittorio Feltri, Walter Veltroni, Barbara D’Urso, Michelangelo Pistoletto, Sergio Staino, Federico Rampini, Massimo Bray, Marco Tardelli, Piero Luigi Vigna, Roberta Pinotti, Marco Damilano, Enrico Mentana, Maurizio Molinari, Alan Friedman, Carlo Calenda, Marina Valensise, Sarah Varetto,Tommaso Cerno, Pierluigi Battista, Luigi de Magistris.