Andrea Vianello chiude la 14° edizione di Capalbio Libri: piazza piena e grandi emozioni sul palco ed in platea


Andrea Vianello con il suo libro “Le parole che conoscevo” (Mondadori), ha chiuso la 14° edizione di Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere. Piazza piena e grandi emozioni sul palco, e in una platea affollata di amici e colleghi.

Capalbio Libri 2020, un momento della presentazione del 9 agosto


Vianello ha risposto alle domande di Daniela Mecenate e ha raccontato con precisione e grande emozione l’esperienza dell’ictus. La presenza sul palco di due amici dell’autore – la scrittrice Teresa Ciabatti e l’inviato del Corriere della Sera Fabrizio Roncone – ha contribuito a rendere particolarmente piacevole ed efficace la presentazione.

Straordinarie le letture di alcuni brani del libro affidate a Marta Mondelli e a Irene Grazioli Fabiani.

Sono inoltre saliti sul palco per il Comune di Capalbio il Sindaco Settimio Bianciardi e l’Assessore con delega alle Politiche sociali e culturali Patrizia Puccini.

L’impegno dell’Amministrazione comunale e della nuova Fondazione Capalbio sono state le premesse che hanno consentito a Zigzag di prendere la decisione di realizzare dal vivo la 14° edizione del festival – ha commentato Andrea Zagami, ideatore e direttore di Capalbio Libri – Abbiamo accettato la sfida, non abbiamo avuto paura, e realizzato un programma di qualità in una nuova location che ci ha consentito di assicurare la sicurezza ed il rispetto delle norme di prevenzione sanitaria. Il pubblico ci ha premiato con un’affluenza superiore alle nostre aspettative“.


Ma non è stato solo il pubblico in piazza a certificare il risultato positivo di questa edizione. Capalbio Libri 2020 ha totalizzato per quest’anno 2500 visualizzazioni dello streaming in diretta  sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Capalbio Libri, oltre che sulle frequenze e sul sito web di Radio Radicale www.radioradicale.it. Partner tecnologico di questa edizione per la diretta streaming audio / video degli eventi del festival è stato ToscanaTLC di Matteo Angeloni.

La rassegna sul piacere di leggere è stata preceduta da numerose attività sul web, tra le più seguite Capalbio Libri News che, nei giorni precedenti il festival, dal 27 luglio al 4 agosto 2020,  ha visto protagoniste Marta Mondelli, madrina del festival, e Giulia Nervi, le attrici protagoniste lo scorso anno di “Stasera Leggo”, lo spettacolo di chiusura della tredicesima edizione di Capalbio Libri, che hanno raccontato a modo loro la lettura dando qualche anticipazione di quanto è accaduto a Capalbio Libri 2020.

I dati social si riferiscono all’ultimo mese di iniziative e a quelle che si sono svolte durante la rassegna.

Su Facebook 14.000 persone sono state raggiunte dai post di Capalbio Libri, 6.000 sono state le visualizzazioni totali dei video pubblicati sulla pagina e 5.500 il numero delle interazioni.

Instagram ha registrato 3.000 visualizzazioni dei post con 1.800 interazioni e 1.000 visualizzazioni delle stories.

Twitter ha realizzato invece 21.800 interazioni grazie ai tweet pubblicati sull’account di Capalbio Libri.

I partner di Capalbio Libri 2020


IL FESTIVAL – Capalbio Libri è una iniziativa ideata e diretta da Andrea Zagami e realizzata da Zigzag srl, un’agenzia di comunicazione specializzata nella progettazione e produzione di manifestazioni culturali e nella comunicazione d’impresa, in collaborazione con il Comune di Capalbio e la Fondazione Capalbio.

PARTNERSHIP – Il festival Capalbio Libri 2020 si svolge a Capalbio (Gr), uno dei Borghi più belli d’Italia, che ha ricevuto dal Centro per il Libro e la Lettura la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020/2021 e per la terza volta consecutiva nella sua storia. È organizzato da Zigzag srl in collaborazione con il Comune di Capalbio e la Fondazione Capalbio, con i patrocini del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MIBACT), della Regione Toscana, del Comune di Capalbio, della Fondazione Capalbio, del Patto Regionale per la Lettura in Toscana, ed è promosso dall’Associazione “Il piacere di leggere“. Con i partner ENEL, Intesa Sanpaolo, ASPESI, ASSITECA, Banca TEMA – Terre Etrusche e di Maremma – Credito Cooperativo, l’Eco della Stampa, laFeltrinelli.it, IBS.it, ToscanaTLC, Locanda Rossa, Ultima Spiaggia, Hotel Valle del Buttero, ristorante “Le Burle”, ristorante “La Torre”. Collabora con il festival la cartolibreria Bastogi di Orbetello (Gr) per la vendita dei libri durante le presentazioni a Capalbio, in Piazza della Repubblica a Borgo Carige. Sono partner di Capalbio Libri le eccellenze del territorio Azienda agricola biologica “BorgoCiro”, CapalBIOfattoria, Azienda biologica “Il Cerchio,” Società agricola “Clivio degli Ulivi”, Azienda artigiana “Jacobelli Liquori”, Azienda agricola e Agrituristica “Macchiabuia”, Tenuta Monteti, Cantina “Monteverro”, Azienda agricola “La Vigna sul Mare”