Il piacere di leggere per Andrea Kerbaker
Il piacere di leggere è perdersi nelle pagine. Per Andrea Kerbaker, manager della comunicazione, è aprire un libro, cominciare a guardarne le frasi e leggere: avere voglia di andare avanti
Read MoreIl piacere di leggere è perdersi nelle pagine. Per Andrea Kerbaker, manager della comunicazione, è aprire un libro, cominciare a guardarne le frasi e leggere: avere voglia di andare avanti
Read MoreIl piacere di leggere è cultura, curiosità, profondità. Per Daniel Canzian, chef, è immedesimarsi in realtà diverse dalle proprie, per trovare delle risposte a domande della propria vita attraverso pensieri
Read MoreIl piacere di leggere è una delle cose più belle della vita. A Mauro Pandimiglio, pedagogo e velista, piace leggere ovunque, e gli piace leggere per sé e per gli
Read MoreIl piacere di leggere è imparare. Per il giornalista Gianni Riotta bisogna leggere per imparare, per capire il mondo. Spesso si associa alla lettura l’evasione, ma non è così. Quando
Read More