Martedì 1 Agosto 2017, 21:30

Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso (Francesco Petrarca)

Il piacere di leggere

 

 

 

Ore 19:00

conversazione tra Teresa Cremisi e Dario Franceschini,
Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

conduce Denise Pardo

La lettura è un bene perchè leggere fa bene. Una recente ricerca commissionata dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol e condotta da Cesmer/Università Roma Tre ha analizzato il rapporto fra lettura e benessere. La ricerca ha dimostrato come i lettori siano mediamente più felici dei non lettori, più capaci di apprezzare il tempo libero, meglio attrezzati cognitivamente per affrontare le emozioni negative. I lettori affrontano la vita in maniera più positiva.

La lettura ed i libri sono un patrimonio dell’uomo perché ci rendono più felici: leggere è un piacere. È proprio questa la visione che hanno in comune tutti coloro che partecipano a Capalbio Libri. È questo il nostro terreno di indagine e di ricerca che desideriamo coltivare con questo festival. Un’esperienza unica, un’emozione che vorremmo vivere per sempre ed a cui stasera cercheremo di dare voce in compagnia di Teresa Cremisi e del Ministro Dario Franceschini.

 

Dario Franceschini è un politico, avvocato e scrittore italiano. Nel 2006 ha pubblicato per Bompiani il suo primo romanzo Nelle vene quell’acqua d’argento, con il quale nel 2007 ha vinto in Francia il Premier Roman di Chambery e, in Italia, il Premio Opera Prima Città di Penne e il Premio Bacchelli. Nel 2007 ha pubblicato, sempre per Bompiani, il romanzo La follia improvvisa di Ignazio Rando, da cui è stato tratto un omonimo spettacolo teatrale. Nel 2009 pubblica per Bompiani il libro In 10 parole. Sfidare la destra sui valori in cui raccoglie i “10 discorsi agli Italiani” pronunciati durante la campagna per le primarie. Nel 2011 esce per Bompiani il romanzo Daccapo. Sempre per Bompiani esce nel 2013 il romanzo breve Mestieri immateriali di Sebastiano Delgado. Dal 2014 è Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

 

 

Teresa Cremisi è editore e direttrice generale di Madrigall (gruppo Gallimard). È stata, fino al 2012 vicepresidente di Rcs Libri per l’Italia e presidente e direttore generale della francese Flammarion (che allora apparteneva al Gruppo Rcs). Di padre italiano e madre anglo-spagnola, nel giugno 2015 ha esordito in Francia come scrittrice con La Trionfante (pubblicato in Italia nel 2016 con Adelphi) in cui racconta la sua vita, dall’infanzia in Egitto, al ’68 vissuto in Italia lavorando per una casa editrice al trasferimento definitivo in Francia, qualche concessione alla fiction: «Non è un’autobiografia. Parlerei di autoritratto spirituale. Il libro è anche un regalo postumo per i miei genitori».Vive a Parigi.