
Diario di Capalbio Libri: domenica 7 agosto – secondo incontro
Appuntamento conclusivo della 16° edizione di Capalbio Libri, ieri sera domenica 7 agosto alle ore 21:30, con il saggio di Silvia Sciorilli Borrelli “L’età del
Clicca sull’icona per rivedere le dirette
del festival dal nostro canale youtube
CapalbioLibri, il festival sul piacere di leggere, ideato e diretto da Andrea Zagami, si svolge dal 2007 in estate a Capalbio in provincia di Grosseto. Capalbio Libri sperimenta e ricerca nuovi modi per promuovere i libri e la lettura. La manifestazione è promossa dall’Associazione “Il piacere di leggere” ed è organizzata dall’agenzia di comunicazione Zigzag con il patrocinio del Comune di Capalbio e della Fondazione Capalbio.
Ingresso libero
L’illustrazione di Capalbio Libri 2022 è stata affidata all’artista Paola Carbonaro, alias “Carbo”.
Illustratrice siciliana, di adozione milanese, è nata come graphic designer e disegna da che ne ha memoria. Ha iniziato in bianco e nero con sole linee, fino a inserire i colori in ogni suo lavoro, in cui ricorrono e non di rado figure femminili che si uniscono al paesaggio..
Appuntamento conclusivo della 16° edizione di Capalbio Libri, ieri sera domenica 7 agosto alle ore 21:30, con il saggio di Silvia Sciorilli Borrelli “L’età del
Ieri sera domenica 7 agosto alle ore 19:30 per il penultimo appuntamento della 16° edizione di Capalbio Libri è stato presentato il saggio di Mimma
Il giornalista Sergio Rizzo con il suo saggio “Potere assoluto. I cento magistrati che comandano in Italia” edito da Solferino è stato il protagonista della presentazione
Ieri sera sabato 6 agosto alle ore 19:30 Capalbio Libri ha presentato il saggio del giornalista Filippo Ceccarelli “Lì dentro. Gli italiani nei social” edito
Protagonista della presentazione di Capalbio Libri di ieri sera, venerdì 5 agosto alle ore 21:30, è stato il giornalista del Corriere della Sera Fabrizio Roncone
Ieri sera venerdì 5 agosto alle ore 19:30 a Capalbio Libri è intervenuto il direttore dell’Ansa Luigi Contu con la storia della propria biblioteca “I