« Leggi tutte le news

Blog

Leggere x crescere: gli highlights

Condividi su:

Dal 3 al 4 novembre presso il cinema “Sala Tirreno” di Borgo Carige sono passati – tra gli altri – Monica Cirinnà, Giuliano Amato e Pier Carlo Padoan

 

 

Si è tenuto dal dal 3 al 4 novembre scorsi presso il cinema “Sala Tirreno” di Borgo Carige, il ciclo di presentazioni Leggere x crescere, un nuovo appuntamento che Capalbio ha dedicato a libri e lettori, dopo aver ottenuto la qualifica di “Città che legge” ed aver firmato recentemente il proprio “Patto per la lettura.

 

L’iniziativa di Leggere x crescere è stata organizzata da Zigzag srl, con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Capalbio. Zigzag è un’agenzia di comunicazione con base Roma fondata da Andrea Zagami. Zigzag è l’organizzatore unico di Capalbio Libri, il festival del piacere di leggere ed Andrea Zagami è tra i promotori dell’Associazione “Il piacere di leggere”.

 

 

Ad aprire la manifestazione, venerdì 3 novembre alle ore 18:30, è stata Monica Cirinnà che ha presentato il proprio libro “L’Italia che non c’era. Unioni civili: la dura battaglia per una legge storica edito da Fandango Libri. Ad intervistare la Senatrice del Partito Democratico l’editorialista de l’Espresso Bruno Manfellotto.

 

 

 

 

Sabato 4 novembre alle ore 11:00, è stata la volta dell’aspirante ornitologo di 10 anni Francesco Barberini che ha presentato “Il mio primo grande libro sugli uccelli” edito da Stampa Alternativa e consigliato dal WWF. Alla presentazione hanno preso parte il responsabile delle Oasi WWF della Maremma Fabio Cianchi, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “P.Aldi” Capalbio-Manciano, ed il Sindaco di Capalbio Luigi Bellumori che si è cimentato anche nelle vesti di conduttore.

 

 

 

Sempre sabato 4 novembre ma alle ore 18:30, appuntamento speciale dal titolo “Il futuro dell’Europa: prospettive e sfide per l’Italia”. Riflessioni sui libri “Europa sfida per l’Italia” (LUISS University Press) e “Né Centauro né Chimera. Modesta proposta per un’Europa plurale” (Marsilio). Introduzione del giudice costituzionale Giuliano Amato, del diplomatico Antonio Armellini e del consigliere per le relazioni istituzionali del Consiglio di Stato Rocco Cangelosi. Con il presidente della Fondazione ASTRID Franco Bassanini, il professore della School of Government della Università LUISS di Roma Sabino Cassese, il direttore generale di Assonime Stefano Micossi, il vicepresidente esecutivo del Consiglio per le relazioni Italia-USA Riccardo Perissich. Conclusioni del Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan. Coordinamento di Bruno Manfellotto.

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …