« Leggi tutte le news

Blog

Leggere migliora la vita e la salute

Condividi su:

Leggere migliora la vita e la salute. Ecco in che modo…

 di Redazione Il Libraio

 

Leggere migliora la vita e la salute: vi riassumiamo gli ultimi studi scientifici che dimostrano come l’attività della lettura faccia bene alla mente e al corpo, a partire dall’azione antistress

 

Ne abbiamo già parlato più volte: i libri fanno bene, leggere migliora la vita e ha effetti positivi sulla salute di chi pratica questa attività. Recentemente, però, il sito Bustle ha realizzato un articolo in cui tutti i benefici della lettura sono accompagnati da dati e risultati di studi effettuati da alcune università.

Visto che anche noi siamo degli appassionati lettori e siamo certi che leggere migliori la vita, ecco tutti (o quasi) i suoi effetti positivi sul corpo e sulla mente di chi la pratica.

 

Diminuisce lo stress

Secondo l’università del Sussex, leggere diminuisce lo stress del 68%. Lo studio, svolto su un campione di volontari impegnati in attività note per l’effetto rilassante come camminare, leggere e ascoltare musica, ha dimostrato come dedicarsi a un libro è l’antidoto migliore contro ansia e stress.

 

Aumenta l’empatia

Relazionarci con i personaggi, confrontarci con loro e le peripezie che affrontano ci aiuta a migliorare anche nelle relazioni con gli altri. L’università di Buffalo ha provato che chi legge dalla tenera età ha migliori abilità nelle relazioni interpersonali.

 

Leggere è terapeutico

I ricercatori dell’American University non hanno dubbi al riguardo, leggere e confrontarci con i problemi dei personaggi è come una terapia e può aiutarci a superare anche i nostri ostacoli. Da alcuni anni, inoltre, esiste la biblioterapia, per aiutare chi è in difficoltà a stare meglio grazie alla lettura.

 

Mantiene la mente giovane

Leggere migliora la vita e la qualità della nostra esistenza: uno studio ha dimostrato come la mente dei lettori declini più lentamente di quella di coloro che non si sono mai dedicati a questa attività. Inoltre sembra che leggere contrasti l’Alzheimer poiché fortifica la memoria.

 

Aiuta a dormire meglio

Secondo la Clinica Mayo leggere ogni sera qualche pagina aiuta a dormire meglio, proprio perché questa attività ci aiuta a rilassarci e a staccarci dagli impegni e dalle preoccupazioni quotidiane.

 

Ancora che non avete preso in mano un libro?

Link all’articolo originale: http://www.illibraio.it/leggere-migliora-vita-413451/

Fonte originale: https://www.bustle.com/articles/194864-8-ways-reading-can-boost-your-mental-health

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …