« Leggi tutte le news

Blog

La Vigna sul Mare per Capalbio Libri 2020

Condividi su:

Le Eccellenze del Territorio della 14° edizione del festival sul piacere di leggere

L’Azienda agricola “La Vigna sul Mare” è localizzata nel sud della Maremma Toscana nelle vicinanze di Capalbio (Grosseto), circondata dal Bosco della Capita, a 180 metri di altitudine, si affaccia al Mar Tirreno da cui dista solo pochi chilometri. Nel 2001 furono impiantati i primi vigneti e gli uliveti. 

“Maremma” evoca il verde intenso delle pinete e della macchia mediterranea, con i suoi intensi profumi. 

Ovunque si volga lo sguardo si coglie l’equilibrio di un paesaggio in cui la natura e il lavoro dell’uomo convivono armoniosamente. Vocata alla coltivazione della vite dal tempo etrusco, la Maremma è oggi patria di alcuni dei più grandi vini d’Italia. 

L’impegno e la passione che l’Azienda rivolge nella cura dei vigneti, nella raccolta delle uve e nei processi di vinificazione, permettono di ottenere vini di qualità nel pieno rispetto del territorio e delle sue tradizioni. 

L’elevato livello di calcare del terreno produce effetti positivi sulla qualità del prodotto finale. I primi anni di sperimentazione viticola e di attività commerciale hanno consentito di verificare la potenzialità di vini varietali anche con l’indicazione IGP Toscano. Le vigne, in cultura principale, e gli uliveti si estendono su oltre sei ettari di terreno. 

Dei tre vigneti ubicati nel medesimo centro aziendale il più grande, posto in posizione dominante, è caratterizzato da tre varietà: Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Syrah. I due vigneti sottostanti sono composti da Syrah e Sangiovese uno, e da Syrah e Cabernet Sauvignon l’altro. Il vitigno Syrah produce uve e vini complessi, eleganti, capaci di esaltare le peculiarità aziendali, mentre il Cabernet Sauvignon propone uve e vini di struttura addolciti dalla complessa maturità che si ottiene in queste terre. 


Azienda agricola “La Vigna sul Mare” 
La Vigna sul Mare 
Via Diaccialone, 4 
Loc. Pescia Fiorentina 
58011 Capalbio (Gr) 
tel. 0532 206160 – 0564 183627 
cell. 335 6621126 
info@lavignasulmare.it 
www.lavignasulmare.it 

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …