« Leggi tutte le news

Diario di Capalbio Libri

Capalbio Libri XIV (2020)

La presentazione di Capalbio Libri 2020

Condividi su:

Manca meno di una settimana all’inizio di Capalbio Libri, la rassegna sul piacere di leggere

“A Capalbio parlare di libri e attualità è una felice tradizione, che si rinnova ogni anno grazie a Capalbio Libri” (Settimio Bianciardi, Sindaco di Capalbio)


Si è tenuta oggi a Capalbio (Gr), presso la farm house “Locanda Rossa”, la presentazione ufficiale di Capalbio Libri 2020. Sono intervenuti , il Sindaco di Capalbio Settimio Bianciardi, l’Assessore con delega alle Politiche sociali e culturali, Scuola e Istruzione Patrizia Puccini, la presidente della Fondazione Capalbio Maria Concetta Monaci,  il direttore di Capalbio Libri Andrea Zagami e la presentatrice del festival Marta Mondelli.

Mancano pochi giorni all’inizio della 14° edizione del festival sul piacere di leggere, che si svolgerà Cnella inedita location di Piazza della Repubblica a Borgo Carige. La piazza antistante il sagrato della Chiesa parrocchiale, un vero e proprio teatro all’aperto ospiterà la rassegna dal 5 al 9 agosto.

LA SICUREZZA –  La scelta di Piazza della Repubblica, più ampia rispetto a Piazza Magenta, intende garantire le misure di sicurezza necessarie per il sereno svolgimento della manifestazione nel pieno rispetto delle normative di prevenzione sanitaria.

In particolare l’accesso alle presentazioni è ad ingresso libero previa registrazione all’entrata. La partecipazione del pubblico è subordinata al rispetto delle regole adottate per la prevenzione della diffusione del Covid-19.

Da sinistra: Patrizia Puccini, Andrea Zagami, Settimio Bianciardi, Marta Mondelli e Maria Concetta Monaci.


Quando tutti fanno zig bisogna fare zaged è quello che abbiamo fatto. Stavamo decidendo per un’edizione digitale di Capalbio Libri, allineandoci così alle scelte di molti altri festival, ma poi abbiamo capito che la cosa giusta era tentare di realizzare un’edizione dal vivo nel pieno rispetto di tutte le norme di prevenzione – ha commentato Andrea Zagami, fondatore e direttore del festivalLa collaborazione con la Fondazione Capalbio e con l’amministrazione comunale, oltre alla disponibilità del parroco di Capalbio Don Marcello Serio, è stata determinante per individuare e allestire una location adeguata”.

 “A Capalbio parlare di libri e attualità è una felice tradizione, che si rinnova grazie a Capalbio Libri anche in questa estate cosi particolare – ha dichiarato il Sindaco di Capalbio Settimio BianciardiGrande merito del festival è, non solo quello di offrire ogni anno un programma di qualità eterogeneo ed interessante, ma anche quello di saper coinvolgere le eccellenze locali in una proficua operazione di marketing territoriale, vera “leva” per uno sviluppo armonico. Volontà prioritaria della nostra Amministrazione è infatti quella di rafforzare il senso di appartenenza dei nostri cittadini, che devono diventare sempre di più i primi promotori del territorio. È in questa logica che è stata voluta la nascita della Fondazione Capalbio, che sempre di più dovrà interpretare in modo innovativo la nostra realtà e promuoverla con attività e iniziative culturali di grande qualità”.

“Quello di Capalbio Libri è un appuntamento tradizionale, giunto alla sua 14° edizione, riconosciuto da un’ampia platea nazionale e seguito da cittadini e ospiti capalbiesi – ha commentato Patrizia Puccini, Assessore del Comune di Capalbio con delega alle Politiche sociali e culturali, Scuola e IstruzioneQuesto evento, punto fermo della rassegna culturale estiva e di promozione alla lettura, garanzia di  varietà e ricchezza di contenuti proposti, da sempre conquista il pubblico che  conferma un’ampia partecipazione a tutti  gli appuntamenti”.

“Fondazione Capalbio, nel suo intento di promuovere e salvaguardare il territorio, far crescere il senso di comunità attraverso lo strumento della cultura, ha inteso da subito creare un programma che, accanto a progetti nuovi, si facesse forte di iniziative consolidate negli anni per qualità dell’evento e professionalità nell’organizzazione – ha commentato Maria Concetta Monaci, presidente della Fondazione Capalbio Capalbio Libri è uno dei momenti più attesi dell’estate e la nostra Fondazione sarà a fianco di Zigzag lieta di sostenere la manifestazione perché leggere è piacere e nutrimento per lo spirito e farlo insieme in piazza ne potenzia l’efficacia”.

Da sinistra: Patrizia Puccini, Andrea Zagami e Settimio Bianciardi


MARTA MONDELLI –  A presentare gli incontri di Capalbio Libri 2020 sarà l’attrice e madrina della manifestazione Marta Mondelli, che per l’occasione vestirà una selezione di abiti della collezione Primavera Estate messi a disposizione dal partner del festival ASPESI.

La lettura di alcune pagine dei libri sono affidate alle attrici Irene Grazioli Fabiani e Giulia Nervi.

L’ILLUSTRAZIONE DI CAPALBIO LIBRI 2020 – L’illustrazione ufficiale di Capalbio Libri 2020 è stata realizzata da Robertoe Riccardo De Benedictis di ARCHITOYS – una giovane azienda che progetta e realizza prodotti rivolti essenzialmente al mercato turistico valorizzando il patrimonio culturale, materiale e immateriale dei nostri territori. Roberto, autore dell’acquerello originale, e Riccardo, hanno prestato a Capalbio Libri la loro illustrazione realizzata per una linea di prodotti dedicati a Capalbio in cui hanno tentato di rappresentare la storica location di Piazza Magenta nelle sue effettive forme, ma allo stesso tempo di incorporarvi quella dimensione di irrealtà e felicità che essa trasmette a chiunque la visiti e la guardi con occhi che sappiano ancora scoprire e stupirsi: gli occhi dei bambini in un giorno di festa. Hanno immaginato, con un tratto fantasioso, forse fanciullesco, una piazza festosa, densamente animata, con molte persone, bambini, animali e palloncini colorati.

Grazie alla partnership con ToscanaTLC sarà possibile seguire la diretta streaming audio / video degli eventi del festival sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Capalbio Libri, e sulle frequenze e sul sito web di Radio Radicale www.radioradicale.it.

PARTNERSHIP – Il festival Capalbio Libri 2020 si svolge a Capalbio (Gr), uno dei Borghi più belli d’Italia, che ha ricevuto dal Centro per il Libro e la Lettura la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020/2021 e per la terza volta consecutiva nella sua storia. È organizzato da Zigzag srl in collaborazione con il Comune di Capalbio e la Fondazione Capalbio, con i patrocini del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MIBACT), della Regione Toscana, del Comune di Capalbio, della Fondazione Capalbio, del Patto Regionale per la Lettura in Toscana, ed è promosso dall’Associazione “Il piacere di leggere“. Con i partner ENEL, Intesa Sanpaolo, Aspesi, ASSITECA, Banca TEMA – Terre Etrusche e di Maremma – Credito Cooperativo, l’Eco della Stampa, laFeltrinelli.it, IBS.it, ToscanaTLC, Locanda Rossa, Ultima Spiaggia, Hotel Valle del Buttero, ristorante “Le Burle”, ristorante “La Torre”. Collabora con il festival la cartolibreria “Bastogi” di Orbetello (Gr) per la vendita dei libri durante le presentazioni a Capalbio, in Piazza della Repubblica a Borgo Carige. Sono partner di Capalbio Libri le eccellenze del territorio Azienda agricola biologica “BorgoCiro”, CapalBIOfattoria, Azienda biologica “Il Cerchio,” Società agricola “Clivio degli Ulivi”, Azienda artigiana “Jacobelli Liquori”, Azienda agricola e Agrituristica “Macchiabuia”, Tenuta Monteti, Cantina “Monteverro”, Azienda agricola “La Vigna sul Mare”.

IL FESTIVAL – Capalbio Libri è una iniziativa ideata e diretta da Andrea Zagami e realizzata da Zigzag srl, un’agenzia di comunicazione specializzata nella progettazione e produzione di manifestazioni culturali e nella comunicazione d’impresa, in collaborazione con il Comune di Capalbio e la Fondazione Capalbio. Capalbio Libri è un marchio di Zigzag srl che è l’organizzatore unico della manifestazione. Capalbio Libri è anche su Facebook, Twitter, Instagram e YouTube.

Capalbio, giovedì 30 luglio 2020, presso la farm house “Locanda Rossa”

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …