« Leggi tutte le news

Blog

La libreria più bella del mondo è un vecchio teatro di Buenos Aires

Condividi su:


“El Ateneo Grand Splendid” ha ricevuto il riconoscimento del National Geographic per il 2019

Un teatro secolare di Buenos Aires è rinato a nuova vita da quando è stato convertito in libreria ed è in breve tempo diventato una nuova attrazione turistica della capitale argentina. Il “Grand Splendid” fu aperto nel 1919 e nei suoi giorni di gloria fu sede di una gran varietà di spettacoli: dalle opere teatrali al tango. Costruito da Max Glucksmann, pioniere dell’industria fonografica e cinematografica argentina, il teatro fu in seguito convertito in cinema, ma per tutto il XX secolo rimase un punto di riferimento culturale nella capitale argentina.


Negli anni ’90, con l’economia argentina in picchiata, il cinema chiuse e l’edificio era destinato alla demolizione. Il proprietario della catena di librerie argentine “El Ateneo” ha rilevato l’immobile spendendo milioni per il restauro dell’ambiente che è stato trasformato in una delle librerie più maestose del mondo. Come si vede dalle immagini, la libreria rende omaggio al suo passato con il palcoscenico e il sipario ancora al loro posto e il bellissimo soffitto con gli affreschi completamente restaurati. Tra le vecchie assi del palco, il teatro offre ora uno spazio tranquillo dove sedersi per leggere. Circa un milione di persone dall’Argentina e da tutto il mondo visitano gli oltre 6mila metri quadrati di questa libreria che è un vero e proprio paradiso per i topi da biblioteca.


Link all’articolo originale http://www.rainews.it/dl/rainews/media/La-piu-bella-libreria-del-mondo-e-un-vecchio-teatro-di-Buenos-Aires-El-Ateneo-Grand-Splendid-ha-ricevuto-il-riconoscimento-del-National-Geographic-per-il-2019-1465cfd3-f371-4143-8323-31e9c90070d7.html

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …