Vai al contenuto
  • Il programma
  • Dove
  • L’associazione
  • News
  • Partners
  • Contatti
Menu
  • Il programma
  • Dove
  • L’associazione
  • News
  • Partners
  • Contatti

« Leggi tutte le news

Blog

La biblioteca di Obama in un kindle per la figlia

Condividi su:

Le letture dell’ex presidente USA

di Giuseppe Sarcina

I «consiglieri invisibili» raggiungono ogni sera Barack Obama e gli tengono compagnia almeno per un’ora. Il presidente americano, in uscita, racconta al New York Times la sua dipendenza dai libri. È una lista molto lunga, che Obama ha condiviso innanzitutto con la figlia maggiore Malia, cui ha appena regalato un kindle con opere che il presidente considera obbligatorie come Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez o La donna guerriera di Maxine Hong Kingston. Obama è un lettore vorace: ha appena terminato The Underground Railroad di Colson Whitehead, racconto sulla schiavitù dei neri, premiato con il National Book Award. Si tuffa nella saggistica più innovativa, come Pensieri lenti e veloci di Daniel Kahneman, psicologo israeliano e nobel dell’Economia, o La Sesta estinzione di Elizabeth Kolbert. Ma torna sempre agli amici più cari: Abraham Lincoln, Martin Luther King. Oppure Shakespeare: «Mi ha fatto capire come certi modelli si ripetano nelle relazioni tra gli esseri umani».

(Fonte: Corriere della Sera, 17 gennaio 2017; Obama e Malia photo credit: Martin H. Simon-Pool/Getty Images)

PrecedentePrecedenteIl contagio della lettura
Successivo‘Libribelli’, il libraio-filosofo che regala libriSuccessivo

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Capalbio Libri XVII (2023)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

Capalbio Libri XVII (2023)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Capalbio Libri XVII (2023)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Capalbio Libri XVII (2023)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Capalbio Libri XVII (2023)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

Capalbio Libri XVII (2023)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …

Leggi tutte le news
Facebook Twitter Instagram Youtube
Privacy Policy

© CAPALBIO LIBRI - Tutti i diritti riservati