« Leggi tutte le news

Blog

La biblioteca di Elisa con 20.000 libri

Condividi su:

Storia di Elisa, la cui biblioteca conta già 20.000 libri e continua a crescere.

 

Stroncata a soli 11 anni da una leucemia fulminante, presto a Rocca Cencia le verrà intitolata anche la scuola.

 

di Veronica Altimari

 

 

Rocca Cencia (Roma) – “Una stanza senza libri è come un corpo senza anima”. Si può racchiudere così lo spirito di Elisa Scala, portata via a soli 11 anni da una leucemia fulminante il 5 ottobre del 2015. Ed è da qui che è partito il progetto voluto fortemente dai suoi genitori “La biblioteca di Elisa”, inaugurata nel dicembre 2015, è arrivata a gestire più di 20mila volumi.

 

Riconosciuta dal sistema Biblioteche di Roma, qui i bambini dell’Istituto comprensivo “via Motta Camastra” di Rocca Cencia, possono vivere uno spazio in cui leggere, conoscere la letteratura, partecipare ai concorsi letterari e di disegno che ogni anno vengono organizzati per farli esprimere. Tutto in nome di Elisa. “La scuola era iniziata il 15 settembre ed Elisa, insieme a noi, aveva esperesso il desiderio di fare proprio qui una stanza per i libri, poi purtoppo da li è poco l’abbiamo persa – racconta il padre, Giogio ScalaPer questo abbiamo voluto costruire questa biblioteca a sua somiglianza, amava i libri e le biblioteche, era una sportiva, tanto che restiamo aperti ogni volta che nel palazzetto della scuola ci sono delle attività. Questo progetto ha aiutato me e mia moglie ad andare avanti, continuando a vivere nel suo ricordo”.

 

Poi l’idea di condividere un messaggio su facebook in cui si invitavano amici e parenti ad una raccolta di testi in suo nome. Appello che però “è sfuggito di mano”, arrivando in tutta Italia e nel mondo. “Abbiamo ricevuto donazioni da tutte le regioni del Paese, alcune davvero molto generose – continua Scala – un pacco addirittura dall’Australia. Una cosa davvero emozionante”. In questo spazio i bambini vengono seguiti in ogni aspetto. Dall’area con i libri per i più piccoli “Nati per leggere”, fino agli scaffali di narrativa, thriller, gialli, classici. “Da tutta quella sofferenza è venuto fuori un qualcosa che non avrei mai potuto prevedere e che va a beneficio di tutti i ragazzi di zona – dice Claudia Gentili, dirigente scolastico dell’Ic via Motta Camastra – Ora anche la scuola porterà il suo nome, Elisa Scala. Abbiamo ottenuto il via libera da Comune e Ministero”.

 

Su questo Giorgio Scala non commenta. Visibilmente commosso. “Dovrò spiegarlo agli altri miei figli, perché la loro scuola porta il nome della sorellina – spiega – Per ora mi concentro sulla biblioteca, sul potenziale dei bambini, su come farli esrpimere al meglio. Per permettere ai loro genitori di conoscerli dentro”. Mentre la biblioteca continuerà ad allargarsi: scaffali della “Biblioteca di Elisa” si troveranno anche in altre scuole di Roma, presto verrà allestita una nuova sala lettura. “Siamo molto felici di questo – conclude Scala – con l’idea di crescere sempre di più”.

 

Link all’articolo originale: http://torri.romatoday.it/borghesiana/biblioteca-di-elisa-arriva-20-mila-libri.html

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …