Il piacere di leggere significa molte cose
Il piacere di leggere per Tiziana Ferrario, giornalista del TG1 Rai, signica molte cose, sicuramente leggere le fa compagnia, tanto che da bambina si svegliava alle 6:00 del mattino per continuare a leggere i libri che la madre le regalava.
Per Tiziana Ferrario non c’è un libro della vita, ci sono tanti libri che in momenti diversi riprende in mano. Sono stati importanti in certe fasi e continuano ad accompagnarla.
Per Tiziana Ferrario scrivere è faticossisimo, ma lo fa perchè le piace. Scrivere richiede una grande discilina, quando si scrive occorre darsi delle regole molto chiare.
Tiziana Ferrario muove i primi passi nel giornalismo a Telemilano che poi diventerà Canale 5. Nel 1979 viene assunta in Rai dove conduce il Tg1 delle 22:30, prima donna a condurre un tg serale. Ha partecipato all’ideazione di Unomattina, Italia sera e Gt ragazzi. È stata inviata in Pakistan e Iraq dopo gli attentati dell’11 settembre. Nel 2003 il Presidente Carlo Azeglio Ciampi l’ha nominata Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per l’impegno civile come giornalista inviata in aree di guerra. Nel 2006 ha pubblicato “Il Vento di Kabul” edito da Baldini Castoldi Dalai e nel 2017 “Orgoglio e pregiudizi, il risveglio delle donne ai tempi di Trump” edito da Chiarelettere.
Tiziana Ferrario è stata protagonista di Capalbio Libri giovedì 2 agosto 2018, alle ore 21:30, intervistando il giornalista Roberto Napoletano durante la presentazione del suo libro “Il Cigno nero e il Cavaliere bianco. Diario italiano della grande crisi“ edito da La nave di Teseo.
Per maggiori informazioni: https://palco.intesasanpaolo.com/call_to_action/capalbio-libri-12-tiziana-ferrario