Il piacere di leggere è perdersi e trovarsi.
Il piacere di leggere per Stefano Zenni, musicista jazz e musicologo, rappresenta 2 possibilità: la prima è quella di perdersi in un flusso di tempo che non è quello quotidiano entrando in un’altra dimensione; la seconda è trovarsi in mondi nuovi che non si conoscono, ovvero fare esperienze nuove attraverso un tempo diverso ed una realtà differente.
Il libro della vita di Stefano Zenni è “Vita e opinioni di Tristram Shandy” di Laurence Stern, un capolavoro sperimentale datato 1700. Un romanzo inglese che ha ispirato molta letteratura contemporanea e che è al tempo stesso un libro “mondo”: che contiene tutto ed è profondamente ironico nel modo in cui tratta la vita.
Stefano Zenni insegna Storia del jazz e della musica afroamericana presso il Conservatorio di Bologna e Storia della Musica presso la scuola di teatro L’Oltrarno del Teatro della Pergola di Firenze, diretta da Pierfrancesco Favino. Dal 1998 è direttore artistico della rassegna Metastasio Jazz presso il Teatro Metastasio di Prato. È stato direttore artistico del Torino Jazz Festival dal 2013 al 2017. Dal 2012 tiene con successo il ciclo “Lezioni di jazz” presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Candidato ai Grammy Awards come autore di note di copertina, collabora da anni con Rai Radio3. Ha pubblicato volumi su Herbie Hancock e Charles Mingus, oltre a I segreti del jazz (Premio Migliore libro di saggistica su musica internazionale 2007-2008 al 1° Festival del Libro Musicale di Sanremo).
Stefano Zenni è stato protagonista di Capalbio Libri sabato 3 agosto 2019 alle ore 21:30 presentando il proprio libro “Louis Armstrong. Satchmo: oltre il mito del jazz” edito da Stampa Alternativa. Con lui sul palco il trombettista Enrico Rava, il jazzista italiano più famoso del mondo.
“Il piacere di leggere” sui canali social Intesa Sanpaolo
Forti della felice esperienza degli anni passati, nel 2019 la partnership fra Capalbio Libri e Intesa Sanpaolo viene valorizzata attraverso i social media, con lo sviluppo e la successiva implementazione di un piano editoriale dedicato, per la condivisione sul canale Youtube di Intesa Sanpaolo di video pillole sul piacere di leggere registrate a Capalbio Libri durante la tredicesima edizione, e la loro promozione sui canali social della banca.
Una partnership prestigiosa quella fra il festival di Capalbio Libri e Intesa Sanpaolo, che vuole promuovere l’amore per i libri alla luce anche dei benefici che la lettura riesce a generare nelle persone, e che segnala Capalbio Libri fra le iniziative di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione del patrimonio d’arte, di storia e di cultura della Banca e del Paese
Capalbio Libri ha contribuito a questo dialogo con delle video pillole sul piacere di leggere registrate da autori ed ospiti della tredicesima edizione in programma dal 26 luglio al 4 agosto 2019: Daniel Canzian, Benedetta Cibrario, Brunello Cucinelli, Andrea Kerbaker, Pier Carlo Padoan, Massimo Pandimiglio, Gianni Riotta, Andrée Ruth Shammah, Beatrice Venezi, Stefano Zenni.