« Leggi tutte le news

Blog, Il piacere di leggere

Il piacere di leggere per Riccardo Barenghi

Condividi su:

Il piacere di leggere è un piacere, anche quello di stare soli

 

Il piacere di leggere per Riccardo Barenghi, giornalista de La Stampa, è appunto un piacere. Bisogna ovviamente incappare in un bel libro, la cui storia ti prenda e non ti molli più. È il piacere di riuscire a stare anche da soli, per qualche ora durante le nostre giornate sempre più caotiche.

 

Il libro della vita di Riccardo Barenghi è “‘Patrimonio” di Philip Roth, un libro molto inteso e importante per il giornalista e che parla del rapporto dello scrittore con il padre che sta morendo. Barenghi vi si è identificato perchè nel periodo in cui l’ha letto era morto il proprio padre, il libro gli ha cambiato la vita.

 

Per un giornalista come Riccardo Barenghi il piacere di scrivere è riuscire a trasferire su un foglio un pensiero, un’idea, una battuta, un punto di vista. Oppure un racconto di un fatto di cui è stato testimone – se si parla di cronaca – però condito da senzazioni e sentimenti, perchè un racconto freddo non è bello da leggere ne da scrivere.

 

 

Riccardo Barenghi inizia la sua carriera giornalistica nel 1980 quando viene assunto a “Il Manifesto” di cui diventa direttore nel 1998. Nel 2000 nasce Jena lo pseudonimo con cui scrive un brevissimo e lapidario corsivo sull’attualità, che dal 2003 si trasferisce sulla prima pagina de La Stampa. Pochi mesi fa è stata distribuita con il quotidiano torinese la raccolta dal titolo «La vostra Jena quotidiana». È stato definito «la penna più acuminata della stampa di sinistra».

 

 

Riccardo Barenghi è stato protagonista di Capalbio Libri mercoledì 1° agosto 2018 prendendo parte alla presentazione del libro di Benedetto Cotrugli “Arricchirsi con onore. Elogio del buon imprenditore“ edito da Rizzoli. Con lui sul palco il giornalista economico Alessandro Wagner, curatore del libro.

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …