Il piacere di leggere è una benedizione
Il piacere di leggere per Matteo Marzotto, imprenditore, è una benedizione perchè leggere permette di filtrare ed interpretare la realtà. Matteo Marzotto ama leggere sia libri cartacei che sugli strumenti elettronici.
Per Matteo Marzotto il libro della vita è “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar, ma ama anche la saga sulla Roma consolare “I signori di Roma” di Colleen McCullough.
Per Matteo Marzotto il piacere di scrivere è un pò un dispiacere, perchè finisce sempre per raccontare delle cose di se stesso che forse non si dovrebbero raccontare. Ha scritto in passato, lo rifarebbe solo per la sua fondazione, la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Onlus.
Matteo Marzotto è stato prima direttore generale operativo, poi presidente della casa di moda Valentino. Siede in diversi consigli di amministrazione. È un appassionato sportivo, soprattutto delle due ruote: dal motocross alla bicicletta. Sembra infatti che possegga sette biciclette tutte rosse e che ogni anno percorra almeno 5mila chilometri tra la Maremma, le Piccole Dolomiti e l’Appennino tosco-emiliano. È tra i fondatori della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Onlus di cui è presidente.
Matteo Marzotto è stato protagonista di Capalbio Libri domenica 29 luglio 2018, alle ore 19:30, presentando il libro del vice direttore del Corriere della Sera Federico Fubini “La maestra e la camorrista. Perchè in Italia resti quel nasci“ edito da Mondadori. Ha moderato l’incontro la giornalista de Il Foglio Annalisa Chirico.
Per maggiori informazioni: https://palco.intesasanpaolo.com/call_to_action/capalbio-libri-12-matteo-marzotto