« Leggi tutte le news

Blog, Il piacere di leggere - ISP

Il piacere di leggere per Marina Valensise

Condividi su:

Il piacere di leggere è poter vivere su più livelli

 

La giornalista Marina Valensise percepisce il piacere di leggere come la possibilità di vivere più vite e fare diverse esperienze.

 

Per lei, i libri che i lettori del 2017 dovrebbero assolutamente leggere sono: “Madame Bovary” di Gustave Flaubert, “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e “La donna della domenica” di Carlo Fruttero e Franco Lucentini.

 

 

Marina Valensise ha diretto l’Istituto Italiano di Cultura a Parigi dal 2012 al 2016. Scrive per «Il Foglio» e “Il Messaggero”. In passato si è a lungo occupata di storia e ha curato l’edizione italiana delle ultime opere di François Furet. Nel 2007 ha pubblicato per Mondadori “Sarkozy. La lezione francese” e nel 2015 una biografia dell’Hôtel de Galliffet, in edizione bilingue edito da Skira. Con Marsilio ha pubblicato “Il sole sorge a Sud. Viaggio contromano da Palermo a Napoli via Salento” che ha vinto il Premio Mondello speciale per la Letteratura di viaggio. Ha fondato VALE, una società specializzata nella valorizzazione del patrimonio culturale, favorendo l’incontro tra pubblico e privato, per realizzare progetti tagliati su misura per le imprese che vogliono investire in cultura.

 

 

Marina Valensise è intervenuta a Capalbio Libri venerdì 4 agosto 2017 alla presentazione del libro della giornalista di SkyTg24 Giovanna Pancheri “Il buio su Parigi“ edito da Rubbettino, con loro sul palco rosso di Piazza Magenta il giornalista Furio Colombo. Ha moderato l’incontro il direttore di Rai Quirinale, la giornalista Mariona Sattanino.

 

Per maggiori informazioni: https://palco.intesasanpaolo.com/call_to_action/capalbio-libri-11-marina-valensise

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …