« Leggi tutte le news

Diario di Capalbio Libri

Capalbio Libri XIV (2020)

“Il piacere di leggere” per i protagonisti della 14° edizione di Capalbio Libri. Arrivederci al 2021

Condividi su:

Il festival sul piacere di leggere dà appuntamento al prossimo anno diffondendo sul proprio sito web e sui propri canali social il video collettivo con cui i protagonisti di Capalbio Libri 2020 raccontano cos’è per loro il piacere di leggere

Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggereappuntamento al 2021 diffondendo sul proprio sito web www.capalbiolibri.it e sui propri canali social – Facebook, Twitter, Instagram e YouTubeun video collettivo con cui i protagonisti dell’edizione appena conclusa, la quattordicesima, raccontano cos’è per loro il piacere di leggere.

Quest’anno a rispondere brevemente al fatidico quesito “Cos’è il piacere di leggere?” sono stati chiamati: Fabio Canino, Giulia Cerasoli, Sebastiano Maffettone, Bruno Manfellotto, Romana Petri, Michela Tamburrino, Roberto Costantini, Sabino Cassese, Claudio Tito, Teresa Ciabatti, Andrea Vianello, Daniela Mecenate e Fabrizio Roncone.

Capalbio Libri 2020, “Il piacere di leggere” per i protagonisti della 14° edizione


Nel 2020 il festival sul piacere di leggere ha lasciato temporaneamente la tradizionale cornice di Piazza Magenta e si è svolto dal 5 al 9 agosto scorsi in una nuova location più ampia – Piazza della Repubblica, nella frazione di Borgo Carige, ai piedi del castello medioevale di Capalbio – per assicurare il rispetto delle misure di prevenzione sanitaria relative al Covid-19, ed aprirsi al contempo a nuovi scenari del comune maremmano, permettendone la conoscenza al pubblico del festival.

Ideata e diretta da Andrea Zagami, Capalbio Libri è una manifestazione dedicata ai libri e al piacere di leggere che si svolge dal 2007  a Capalbio (Gr), uno dei Borghi più belli d’Italia, che ha ricevuto dal Centro per il Libro e la Lettura la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020/2021 e per la terza volta consecutiva nella sua storia. Capalbio Libri ha il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, della Regione Toscana, del Comune di Capalbio, della Fondazione Capalbio, del Patto Regionale per la Lettura in Toscana,  ed è promosso dall’Associazione “Il piacere di leggere”.

Un momento di Capalbio Libri 2020 in Piazza della Repubblica a Borgo Carige

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …