Il piacere di leggere è non essere mai soli
Per Franco Marcoaldi, poeta, il piacere di leggere consiste nella possibilità di essere sempre in compagnia di persone diverse che ci permettono di assumere un nuovo punto di vista sul mondo.
I libri che ci consiglia sono: “La Divina Commedia” di Dante Alighieri, “L’Eneide” di Virgilio e “Le Metamorfosi” di Ovidio.
Poeta e scrittore, Franco Marcoaldi è stato fondatore della rivista ‘Leggere’, oltre che consulente di case editrici come Donzelli e Mondadori. Ha scritto per il teatro, per la musica e per la televisione in qualità di autore di documentari come “Grand’Italia” e ha collaborato con Roberto Benigni e Toni Servillo. Per Einaudi ha pubblicato libri di poesia come “A mosca cieca, “L’isola celeste”, “Tutto qui” e racconti come “Baldo”. Molti dei suoi libri hanno vinto premi prestigiosi e sono stati tradotti all’estero. Collabora da molti anni al quotidiano La Repubblica.
Franco Marcoaldi è intervenuto a Capalbio Libri giovedì 3 agosto 2017 alla presentazione del libro dello scrittore e critico letterario Alberto Aso Rosa “Amori sospesi“ edito da Einaudi. Con loro sul palco il filosofo Giacomo Marramao. Ha moderato l’incontro il direttore de l’Espresso Tommaso Cerno.
Per maggiori informazioni: https://palco.intesasanpaolo.com/call_to_action/capalbio-libri-11-franco-marcoaldi