Il piacere di leggere è utilizzare al massimo il tempo libero
Il piacere di leggere per Federico Fubini, vice direttore del Corriere della Sera, in questo momento è rubare del tempo a sua figlia piccola mentre sta dormendo, utilizzando al massimo il tempo libero.
Per Federico Fubini il libro della vita è sempre il libro che si sta leggendo. Dovendo fare un titolo, il giornalista segnala “Opinioni di un clown” di Heinrich Böll.
Per Federico Fubini il piacere di scrivere è quando si riesce a scrivere tutti i giorni, perchè ciò dona continuità alla scrittura, mentre è molto più faticoso scrivere quando si è obbligati a farlo in maniere discontinua.
Uomo dei grandi cambiamenti, Federico Fubini è passato da Firenze, dove è nato nel 1966, a Bruxelles, dove ha vissuto per quasi dieci anni a partire dal 1994. È passato anche dal greco antico – che ha studiato all’università – all’economia e alla finanza di cui si occupa ogni giorno come editorialista del Corriere della Sera, di cui è vicedirettore. Non ha mai pensato che coerenza sia sinonimo di rigidità. Per Mondadori ha pubblicato: “Noi siamo la rivoluzione”, con cui ha vinto il Premio Estense, e “La via di fuga”.
Federico Fubini è stato protagonista di Capalbio Libri domenica 29 luglio 2018, alle ore 19:30, presentando il suo libro “La maestra e la camorrista. Perchè in Italia resti quel nasci“ edito da Mondadori. Con lui sul palco, la giornalista de Il Foglio Annalisa Chirico e l’imprenditore Matteo Marzotto.
Per maggiori informazioni: https://palco.intesasanpaolo.com/call_to_action/capalbio-libri-12-federico-fubini