« Leggi tutte le news

Blog, Il piacere di leggere

Il piacere di leggere per Enzo Moavero Milanesi

Condividi su:

Il piacere di leggere è riflettere

 

Per il giurista Enzo Moavero Milanesi il piacere di leggere è ritrovarsi, trovare un momento di tranquillità e pausa nella frenesia del nostro quotidiano. È il piacere di riflettere in compagnia del libro che si sta leggendo. È il piacere di pensare e immaginare, non soltanto di vedere e di udire. Il silenzio con se stessi permette infatti l’incontro con l’autore e con quanto racconta.

 

Questi i libri da lui consigliati: “Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Erich Maria Remarque, “Guerra e pace” di Lev Tolstoj e “Canne al vento” di Grazia Deledda.

 

 

Enzo Moavero Milanesi è uno dei massimi esperti in diritto europeo. Ha lavorato per vent’anni alla Commissione Europea (Bruxelles) arrivando ai vertici dell’Istituzione. Dal 2006 al 2011 viene nominato giudice del Tribunale dell’Unione Europea alla Corte di Giustizia Ue. Dal 2011 al 2014 è Ministro per gli Affari Europei nei governi Monti e Letta. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, consigliere Speciale del Primo Vice-Presidente della Commissione Europea, attualmente, è il Direttore della School of Law dell’Università LUISS Guido Carli di Roma; e professore di Diritto dell’Unione Europea nella medesima università e al Collège d’Europe (Bruges, Belgio). Inoltre, è Consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri per la promozione della candidatura di Milano quale nuova sede dell’EMA (European Medicins Agency). È stato insignito dalla Legion d’honneur direttamente dal presidente della Repubblica francese in una cerimonia all’Eliseo.

 

 

Enzo Moavero Milanesi è intervenuto a Capalbio Libri sabato 5 agosto 2017 partecipando alla presentazione del libro di Maurizio Molinari “Il ritorno delle tribù“ edito da Rizzoli. Ha moderato l’incontro l’editorialista del Corriere della Sera Pierluigi Battista.

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …