Il piacere di leggere è scoprire cose nuove
Per l’attore Edoardo Purgatori il piacere di leggere è la possibilità di vivere altrui vite, di conoscere persone e luoghi lontani, cose che durante una sola esistenza non si sarebbe in grado di fare. È la possibilità di staccare dalla propria vita e scoprire cose nuove.
Questi i libri da lui consigliati: “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway, “L’arte di correre” di Haruki Murakami e “La Bibbia”.
Nato a Roma da madre tedesca e padre italiano, Edoardo Purgatori è anche conosciuto come Ed Hendrik. Ha studiato all’Actors Studio di New York e alla Oxford School of Drama di Londra. Ha lavorato in teatro con lo spettacolo in lingua inglese “The Shape of Things” e con la conferenza spettacolo in inglese/italiano “The Glass Menagerie”. È apparso in alcune serie e miniserie televisive italiane come: Donna detective, Un caso di coscienza, Anita Garibaldi e Tutto può succedere. Ha intepretato il ruolo di Emiliano Lupi nella fiction “Un medico in famiglia”. Per il cinema ha presoi parte al film “Amore oggi”.
Edoardo Purgatori è intervenuto a Capalbio Libri sabato 5 agosto 2017 leggendo dei brani del libro di Matteo Renzi “Avanti. Perchè l’Italia non si ferma“ edito da Feltrinelli, durante l’intervista che l’autore ha rilasciato al direttore di Sky Tg24 Sarah Varetto sul palco rosso di piazza Magenta.