Il piacere di leggere è prendersi una pausa
Oggi va tutto ad alta velocità e per Dario Franceschini, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, leggere è momento in cui si prende una pausa dalla frenesia quotidiana e si ritaglia uno spazio personale.
I libri imperdibili secondo lui sono: “Cent’anni di solitudine” di Gabriel García Márquez, “La Metamorfosi” di Kafka e il proprio nuovo libro “Disadorna”.
Dario Franceschini inizia la carriera politica da studente, è un DC nella Ferrara rossa. Nel 1994, giunta di centro sinistra, diventa Assessore alla cultura. Nel 2001 è tra i fondatori della Margherita. È stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con i governi di Massimo D’Alema e Giuliano Amato, e nel 2009 diventa il segretario del Pd. Nel governo Letta è nominato ministro per i Rapporti con il Parlamento, nel governo Renzi ministro dei Beni e delle Attività Culturali, confermato poi dal premier Gentiloni. Ha lanciato l’Art Bonus,e varato l’ingresso gratuito la prima domenica del mese a tutti i luoghi della cultura statali. Ha ideato la Capitale Italiana della Cultura, i G7 della cultura e il patto per la lettura particolarmente caro a Capalbio libri.
Oltre alla politica la sua passione è la letteratura. È l’autore di quattro romanzi tutti editi da Bompiani: “Nelle vene quell’acqua d’argento” ha avuto tre premi di cui uno in Francia. Poi “La follia improvvisa di Ignazio Rando”, “Daccapo” e “Mestieri immateriali di Sebastiano Delgado”. Daccapo è stato pubblicato da Gallimard con il titolo Ailleurs,ed è stato nella classifica de L’Express dei 30 romanzi più venduti. A settembre 2017 per La nave di Teseo è uscito il suo nuovo romanzo dal titolo “Disadorna”. A Giovanni Minoli ha detto: «Scrivere è un atto di libertà».
Dario Franceschini è intervenuto a Capalbio Libri martedì 1° agosto 2017, alle ore 19:00, prendendo parte all’evento speciale “Il piacere di leggere” in compagnia della editor Teresa Cremisi. Ha moderato l’incontro il direttore editoriale di Capalbio, Denise Pardo.
Per maggiori informazioni: https://palco.intesasanpaolo.com/call_to_action/capalbio-libri-11-dario-franceschini