Il piacere di leggere è alla base della vita.
Per Brunello Cucinelli, stilista e imprenditore, leggere è infatti la base della vita come diceva l’imperatore romano Adriano: “I libri mi hanno indicato la via della vita, da grande la vita mi ha fatto comprendere il contenuto dei libri. Coloro che costruiranno biblioteche avranno costruito granai per l’umanità”.
Il libro della vita di Brunello Cucinelli è “Pensieri” dell’imperatore romano Marco Aurelio, una figura molto affascinante perchè deve dirigere un impero, pensa da filosofo e raccomanda a se stesso come comportarsi nella vita: vivi secondo natura; asseconda l’umanità; progetta come se vivessi per l’eternità. Marco Aurelio è un uomo ed un imperatore, ma è soprattuto un essere molto speciale che ha indicato a Cucinelli la via della vita.
Brunello Cucinelli è il re del cachemire e viene definito l’imprenditore – filosofo, vede infatti la sua impresa come un ambito di azione per sviluppare e incrementare il sogno di un capitalismo che valorizzi l’uomo. Dopo il matrimonio si è trasferito a Solomeo, in provincia di Perugia, che è diventato l’oggetto dei suoi sogni e il grande laboratorio dei successi di imprenditore e di umanista. Alle figlie per il matrimonio ha regalato 1000 libri ed ha dichiarato: “Se dovessi perdere tutto, la sola cosa che conserverei sono i libri”.
Brunello Cucinelli è stato protagonista di Capalbio Libri sabato 27 luglio 2019 alle ore 19:00 presentando il proprio libro “Il sogno di Solomeo. La mia vita e l’idea del capitalismo umanistico” edito da Feltrinell. Ad intervistarlo la giornalista Antonella Piperno.
“Il piacere di leggere” sui canali social Intesa Sanpaolo
Forti della felice esperienza degli anni passati, nel 2019 la partnership fra Capalbio Libri e Intesa Sanpaolo viene valorizzata attraverso i social media, con lo sviluppo e la successiva implementazione di un piano editoriale dedicato, per la condivisione sul canale Youtube di Intesa Sanpaolo di video pillole sul piacere di leggere registrate a Capalbio Libri durante la tredicesima edizione, e la loro promozione sui canali social della banca.
Una partnership prestigiosa quella fra il festival di Capalbio Libri e Intesa Sanpaolo, che vuole promuovere l’amore per i libri alla luce anche dei benefici che la lettura riesce a generare nelle persone, e che segnala Capalbio Libri fra le iniziative di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione del patrimonio d’arte, di storia e di cultura della Banca e del Paese
Capalbio Libri ha contribuito a questo dialogo con delle video pillole sul piacere di leggere registrate da autori ed ospiti della tredicesima edizione in programma dal 26 luglio al 4 agosto 2019: Daniel Canzian, Benedetta Cibrario, Brunello Cucinelli, Andrea Kerbaker, Pier Carlo Padoan, Massimo Pandimiglio, Gianni Riotta, Andrée Ruth Shammah, Beatrice Venezi, Stefano Zenni.