Il piacere di leggere è sentire in modo più forte ed intenso.
Per Benedetta Cibrario, scrittrice, è vivere tutte le vite dei personaggi che si è amato: essere un pò il Barone Rampante, Anna Karenina, Madame Bovary, Zeno Cosini. E poi naturalmente sentire con più forza tutto quello che ci succede, perché per Benedetta Cibrario la lettura è uno strumento che permette di sentire le cose in modo amplificato e più intenso.
Il libro che Benedetta Cibrario consiglia di leggere è “Sogni e favole” di Emanuele Trevi, un libro che ha letto da poco e che ha amato molto. Per quanto riguarda il libro della vita, la scrittrice pensa che nella vita si incontrino tanti libri importanti e che ad ogni momento della propria esistenza corrisponda il bisogno di leggere un determinato libro. Per Benedetta Cibrario ci sono stati diversi libri della vita che l’hanno accompagnata crescendo e vivendo.
Benedetta Cibrario è nata a Firenze nel 1962, da padre torinese e madre napoletana. Vive a Londra. Nel 2007 esordisce con il romanzo “Rossovermiglio” (Feltrinelli, premio Campiello 2008) che è stato tradotto e pubblicato in diversi paesi, tra cui la Germania, l’Olanda, il Portogallo, la Grecia. Nel 2009 esce “Sotto cieli noncuranti” (Feltrinelli, premio Rapallo Carige 2010) e, successivamente, “Lo Scurnuso” (Feltrinelli, 2011).
Benedetta Cibrario è stata protagonista di Capalbio Libri venerdì 2 agosto 2019 alle ore 19:00 presentando il proprio romanzo, 2° classificato al Premio Strega 2019, “Il rumore del mondo” edito da Mondadori. Ad intervistarla Stefano Petrocchi, presidente della Fondazione Bellonci e segretario del comitato direttivo del Premio Strega.
“Il piacere di leggere” sui canali social Intesa Sanpaolo
Forti della felice esperienza degli anni passati, nel 2019 la partnership fra Capalbio Libri e Intesa Sanpaolo viene valorizzata attraverso i social media, con lo sviluppo e la successiva implementazione di un piano editoriale dedicato, per la condivisione sul canale Youtube di Intesa Sanpaolo di video pillole sul piacere di leggere registrate a Capalbio Libri durante la tredicesima edizione, e la loro promozione sui canali social della banca.
Una partnership prestigiosa quella fra il festival di Capalbio Libri e Intesa Sanpaolo, che vuole promuovere l’amore per i libri alla luce anche dei benefici che la lettura riesce a generare nelle persone, e che segnala Capalbio Libri fra le iniziative di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione del patrimonio d’arte, di storia e di cultura della Banca e del Paese
Capalbio Libri ha contribuito a questo dialogo con delle video pillole sul piacere di leggere registrate da autori ed ospiti della tredicesima edizione in programma dal 26 luglio al 4 agosto 2019: Daniel Canzian, Benedetta Cibrario, Brunello Cucinelli, Andrea Kerbaker, Pier Carlo Padoan, Massimo Pandimiglio, Gianni Riotta, Andrée Ruth Shammah, Beatrice Venezi, Stefano Zenni.