Il piacere di leggere è fare un viaggio
Il piacere di leggere per Andrea Purgatori, scrittore ed autore tv, è il piacere di fare un viaggio generalmente in mondi sconosciuti. Una grande opportunità perchè si può leggere ovunque ci si trova, ma allo stesso tempo si può fare un viaggio molto lontano da lì.
Il libro della vita di Andrea Purgatori sono i racconti di Ernest Hemingway ed in particolare “Le nevi del Kilimangiaro”.
Per Andrea Purgatori il piacere di scrivere è il gusto di trascinare chi legge in un’avventura, nella quale si possono mettere dentro una serie di ingredienti, ma soprattutto la capacità di riuscire a catturare l’attenzione di chi è distante senza che lo si conosca.
Giornalista, scrittore e sceneggiatore. Andrea Purgatori stato inviato del Corriere della Sera in Iraq, Iran, Algeria curando anche inchieste e reportage sul terrorismo internazionale e italiano negli “anni di piombo” e sullo stragismo, come il caso Moro e la strage di Ustica. Ha sceneggiato film come “Il muro di gomma”, “Il giudice ragazzino” e “Vite blindate”. Dal 2014 è Presidente di Greenpeace in Italia e nell’ultima stagione ha condotto su La7 Atlantide ottenendo un ottimo riscontro di pubblico e critica. Ama fare incursioni attoriali con camei cinematografici.
Andrea Purgatori è stato protagonista di Capalbio Libri sabato 28 luglio 2018 intervistando il magistrato e Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri durante la presentazione del suo libro “Fiumi d’oro. Come la ‘ndrangheta investe i soldi della cocaina nell’economia legale “ edito da Mondadori.
Per maggiori informazioni: https://palco.intesasanpaolo.com/call_to_action/capalbio-libri-12-andrea-purgatori