« Leggi tutte le news

Blog, Il piacere di leggere - ISP

Il piacere di leggere per Alberto Asor Rosa

Condividi su:

Il piacere di leggere è superare i confini

 

Per il critico letterario e scrittore Alberto Asor Rosa la lettura è capace di allargare gli orizzonti oltre i confini dell’esperienza. Il piacere di leggere deriva da questa caratteristica che dà la possibilità di scoprire qualcosa che fino a quel momento non si era nemmeno immaginato esistesse.

 

Tre sono i libri che lo scrittore ci consiglia: “l’Odissea” di Omero, “La Divina Commedia” di Dante Alighieri e “Guerra e Pace” di Lev Tolstoj.

 

 

Alberto Asor Rosa è una delle voci più autorevoli della cultura italiana. Ha insegnato Letteratura Italiana all’Università La Sapienza di Roma, di cui attualmente è professore emerito. Dal 1979 al 1983 è stato deputato per il Partito Comunista Italiano. Scrittore e critico letterario, fondatore della “Storia della letteratura” in 11 volumi per Einaudi, per lo stesso editore ha pubblicato tra gli altri “Scrittori e popolo,” “Genus italicum”, “Stile Calvino” e “Racconti dell’errore”. Nel 2006 ha pubblicato “Il grande silenzio. Intervista sugli intellettuali” per Laterza. Dal 2006 guida in Toscana un coordinamento ambientalista, molto attivo nella difesa del territorio e del paesaggio. Dice: “Il meglio e il peggio della vita vengono sempre da dentro, chi vi racconta il contrario non sa di che parla”. È alla sua quarta opera di narrativa.

 

 

Alberto Asor Rosa è stato protagonista a Capalbio Libri giovedì 3 agosto 2017, presentando il proprio libro “Amori sospesi“ edito da Einaudi. Con lui sul palco il filosofo Giacomo Marramao e il poeta Franco Marcoaldi. Ha moderato l’incontro il direttore de l’Espresso Tommaso Cerno.

 

Per maggiori informazioni: https://palco.intesasanpaolo.com/call_to_action/capalbio-libri-11-alberto-asor-rosa

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi ...
Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti ...
Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di ...
Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza ...
Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il ...
Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con ...