« Leggi tutte le news

Blog, Il piacere di leggere - ISP

Il piacere di leggere per Alan Friedman

Condividi su:

Il piacere di leggere è perdersi in un’avventura

 

Per Alan Friedman, giornalista, leggere significa entrare all’interno di un ricordo e viaggiare nella propria coscienza. Il piacere di leggere, però, è anche informazione e permette di capire come funziona l’universo circostante.

 

I suoi libri preferiti sono: “Il quartetto di Alessandria” di Lawrence Durrell, “La vera vita di Sebastian Knight” di Vladimir Nabokov e “Il Principe” di Machiavelli.

 

 

Agli inizi della propria carriera, Alan Friedman ha fatto parte dello staff del presidente Jimmy Carter. Dal 1979 al 1993 è tra le più autorevoli firme del Financial Times, prima a Londra, poi dall’Italia e dagli Stati Uniti. Molti gli scoop, tra gli altri il coinvolgimento di Casa Bianca e CIA nella vendita di armi a Saddam Hussein. Corrispondente dell’International Herald Tribune, e commentatore del New York Times e di The Wall Street Journal Europe ha ideato e condotto programmi per Rai e Sky. Nel 2014 raccoglie per il Corriere della Sera le confidenze di Mario Monti, Romano Prodi e Carlo De Benedetti sull’avvicendamento del governo Berlusconi nel 2011. Ha pubblicato nel 1988 “Tutto in famiglia” per Laterza, per Rizzoli “Ammazziamo il Gattopardo” e “My Way. Berlusconi si racconta a Friedman”.

 

 

Alan Friedman è stato protagonista di Capalbio Libri lunedì 31 luglio 2017, con la presentazione del suo libro “Questa non è l’America“ edito da Newton Compton. Con lui sul palco rosso di Piazza Magenta sono saliti il commissario Alitalia ed ex direttore generale della Rai Luigi Gubitosi e la giornalista Bruna Basini. Ha moderato l’incontro l’editorialista de Il Sole 24 Ore Mario Platero.

 

Per maggiori informazioni: https://palco.intesasanpaolo.com/call_to_action/capalbio-libri-11-alan-friedman

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …