« Leggi tutte le news

Blog

Il libro che si pianta e diventa albero

Condividi su:

Un editore argentino per l’infanzia lancia il “Libro arbol”, che una volta piantato e innaffiato diventa una jacaranda

 

di Redazione

 

Difficile prevedere se avrà fortuna. Intanto però la notizia del “libro-albero” lanciato da una casa editrice argentina specializzata in libri per l’infanzia, Pequeño Editor, sta già facendo il giro del mondo. Si tratta di un testo per bambini realizzato con materiali biodegradabili ed ecosostenibili. La carta è arricchita con semi di jacaranda e l’inchiostro è ecologico. Una volta che il libro si usura o diventa inadeguato per bambini che ormai sono cresciuti, può essere piantato nel terreno e in poche settimane diventa un vero e proprio albero di jacaranda, pianta che può raggiungere un’altezza di 30 metri.

 

 

«Tutto ciò che leggiamo fa parte della nostra biblioteca mentale e di ciò che siamo come persone. Per questo la lettura si radica in noi e ci trasforma: ci fa crescere e cambiare. Il libro-albero è un libro che si pianta e che fa parte di un’azione disegnata da un piccolo editore per promuovere la lettura e la cura dell’ambiente», sottolineano gli ideatori del progetto.

 

Illustrato da Gusti e Anne Decis, il libro si intitola “Mi papá estuvo en la selva” (“Mio papà è stato nel bosco”) e racconta un viaggio reale nella foresta equadoriana attraverso la voce di un bambino. Il progetto è disegnato per insegnare a bambini tra gli 8 e 12 anni da dove vengono i libri e l’importanza delle risorse naturali.

 

Per promuovere la nuova ecologica edizione la casa editrice ha creato un video che promuove la campagna Tree Book Tree con il motto “alberi e bambini possono cresce insieme” e presenta il progetto, spiegando come sono creati i libri ecologici.

 

 

Link all’articolo originale http://www.vita.it/it/article/2015/06/23/arriva-il-libro-albero-da-piantare/135600/

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi ...
Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti ...
Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di ...
Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza ...
Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il ...
Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con ...