« Leggi tutte le news

Blog, Diario di Capalbio Libri

Capalbio Libri XI (2017)

Il bilancio di Capalbio Libri 2017 #11

Condividi su:

Si è concluso con l’ex premier Matteo Renzi l’undicesima edizione di “Capalbio Libri”, il festival sul piacere di leggere in piazza

SI CHIUDE CAPALBIO LIBRI, CON 3,5 MILA PRESENZE E 30 OSPITI: IL BILANCIO DELL’11ESIMA EDIZIONE

“Insieme al direttore editoriale, Denise Pardo ci metteremo presto al lavoro per l’edizione 2018”, spiega il fondatore di Capalbio Libri

 

I NUMERI – Oltre 3,5mila le presenze, dieci appuntamenti per nove libri, otto le serate, 30 gli ospiti illustri: questi i numeri di questa undicesima edizione del festival. Giunge così alla conclusione l’appuntamento letterario dell’estate, Capalbio Libri, il festival del piacere di leggere, ideato e diretto da Andrea Zagami, con la direzione editoriale di Denise Pardo, organizzato dall’agenzia di comunicazione integrata Zigzag in collaborazione con ilComune di Capalbio, che si è svolto come da tradizione in Piazza Magenta, il cuore del borgo medievale di Capalbio (Gr).

L’EDIZIONE 2017 – Ottimi i consensi dal pubblico e grande la partecipazione, durante tutte le serate. Sono saliti sul palco gli autori Maurizio Molinari, Alan Friedman, Raffaele Cantone e Francesco Caringella, Luigi de Magistris,Alberto Asor RosaGiovanna Pancheri, Veronica De Romanis, Marco Damilano, Matteo Renzi. Accanto a loro, tra conduttori e ospiti, anche il direttore del tg de La7 Enrico Mentana, il direttore de l’Espresso Tommaso Cerno, il conduttore televisivo Sandro Ruotolo, il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, l’editorialista de L’Espresso Bruno Manfellotto e il direttore di Sky Tg24 Sarah Varetto.

Il “piacere di leggere” ha conquistato anche i social: su Facebook più di 20mila le visite alla pagina, più di 4mila le visualizzazioni delle dirette, circa 15mila le interazioni con i post. Su Twitter, invece, 40mila le visualizzazioni tweet.

“E’ stata una grande edizione con  libri, autori e ospiti di grande livello – dichiaraAndrea Zagami, ideatore e direttore di Capalbio Libri – Il pubblico ha riempito  piazza Magenta tutte le sere e la diffusione in rete con uno streaming di grande qualità ha fatto conoscere il nostro modo di parlare di libri a tutta Italia. Capalbio Libri vuole contribuire a diffondere il virus del piacere di leggere. Lo fa con passione e con rigore coniugando promozione della lettura con quella del territorio che ospita il festival. Insieme al direttore editoriale, Denise Pardo ci metteremo presto al lavoro per l’edizione 2018″.

“Un ringraziamento – aggiunge il Sindaco di Capalbio Luigi Bellumori – agli organizzatori della rassegna, al direttore e fondatore di Capalbio Libri Andrea Zagami e al direttore editoriale Denise Pardo. Un’undicesima edizione  resa ancora più prestigiosa con il battesimo della neonata Associazione Piazza Magenta e per l’avvio del percorso di riapertura della biblioteca comunale grazie all’importante contributo della Banca Tema e dell’Istituto Comprensivo di Capalbio. Un sentito ringraziamento a tutto lo Staff dell’edizione che ha gestito in maniera brillante l’organizzazione, l’accoglienza degli ospiti, la gestione degli eventi e della comunicazione rendendo prestigio anche all’immagine di Capalbio oltre a quella del Festival”.

PARTNERSHIP E PATROCINI – Il festival è organizzato in collaborazione con il Comune di Capalbio, con il patrocinio del MIBACT – Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del TurismoRegione ToscanaComune di Capalbio, e il patrocinio e il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Con i partner Terna, Kairos, Toyota Motor Italia, ibs.it, Banca TEMA, Terre di Sacra, Locanda Rossa, Hotel Residence Valle del Buttero, La Capalbiola, Gallù, Garden Vivai Mediterranei, Mimesi, IVO – Internet Veloce Ovunque. Con il contributo dei ristoranti Il Cantinone, Il FrantoioAl Pozzo, La Porta, La Torre, Trattoria Toscana e Tullio. Sostengono questa edizione le eccellenze del territorio Cantina Monteverro, Frantoio Terre di Capalbio, Azienda Artigiana Jacobelli Liquori e Tenuta Monteti. Dal 2014 Capalbio Libri fa parte del network Le Città del Libro mentre da quest’anno il Comune di Capalbio fa parte del circuito Città che legge, entrambi coordinati dal CEPELL – Centro per il libro e la lettura.

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …