3000 presenze e 30 ospiti. Per il 2017 un contest per i piu’ giovani
Oltre 3mila le presenze, nove serate per nove libri, 30 gli ospiti illustri: numeri da record per questa decima edizione del festival. E’ giunto alla conclusione l’appuntamento letterario dell’estate, Capalbio Libri, il festival del piacere di leggere in piazza, ideato da Andrea Zagami, con la direzione editoriale di Denise Pardo, organizzato dall’agenzia di comunicazione integrata Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio, si svolge come da tradizione in Piazza Magenta, il cuore del borgo medievale di Capalbio (Gr).

L’edizione 2016
Ottimi consensi dal pubblico e grande partecipazione per le serate dedicate agli autori Sergio Staino, Federico Rampini, Marco Tardelli, Myrta Merlino e Francesca Scopelliti, tra interventi dal pubblico e confronti sul palco. Ma tanti gli applausi anche per Gianluca Comin, Elena Stancanelli, Franco Debenedetti e Antonio Padellaro.

Sono arrivati sul palco, tra conduttori e ospiti, anche Massimo Bray, Annalisa Bruchi, Marco Damilano, Tommaso Cerno, Massimo Ammaniti, Mariolina Sattanino, Chiara Beria d’Argentine e Sergio Rizzo. Il “piacere di leggere” ha conquistato anche i social: più di 2mila visualizzazioni con i video, 12mila interazioni con i post e una copertura totale di 17mila utenti. Durante la serata finale, oltre alla presenza di Marco Tardelli, anche un piccolo “flash mob letterario”: tutto il pubblico ha posato con in mano un libro.

Capalbio libri 2017: in arrivo un contest per i piu’ giovani
“Con il Direttore Editoriale Denise Pardo siamo già al lavoro per l’edizione 2017, con importanti novità in fatto di programmazione e di collaborazioni editoriali.”
anticipa Andrea Zagami.
“Vogliamo coinvolgere gli scrittori più giovani in un contest letterario: quest’anno, infatti, abbiamo ricevuto 107 autocandidature per partecipare al festival. Per il 2017 ne sceglieremo uno, in collaborazione con una importante testata nazionale, e gli daremo l’opportunit di presentare la sua opera sul palco rosso di Piazza Magenta.”
