Con il progetto #IBSinFestival, la prima libreria italiana online, affianca e promuove gli eventi culturali in Italia
Torna nella incantevole cornice di Piazza Magenta dal 29 luglio al 5 agosto 2017, Capalbio Libri, il festival che raggiunge il traguardo della 11° edizione. Da 10 anni il pubblico partecipa e conferma il gradimento verso la formula originale, i cui ingredienti sono: scrittori, giornalisti, politici, personaggi dello spettacolo, i libri, la musica di giovani talenti e i lettori. Principale novità del 2017 sarà un appuntamento dedicato al piacere di leggere con la partecipazione del Ministro dei Beni Artistici e Culturali e del Turismo Dario Franceschini e della scrittrice ed editrice Teresa Cremisi.
Insieme al festival anche IBS.it torna per il secondo anno consecutivo come partner di Capalbio Libri il piacere di leggere in Piazza. Per sostenere la diffusione dell’evento, e premiare il pubblico legato alla manifestazione, IBS.it ha studiato una pagina dedicata al Festival che trova spazio sul sito. In evidenza i libri degli autori presenti al festival che godono di sconti e consegna gratuita.
“Dopo il successo dello scorso anno torniamo con entusiasmo a Capalbio, un evento simbolo di un’Italia fatta di lettori racchiusa per una settimana nel cuore di un antico Borgo Medioevale. – racconta Patricia Veltri, responsabile area Partnership di IBS.it – Grazie alla partnership stretta con IBS.it gli ospiti che seguiranno le serate di Capalbio verranno omaggiati con un buono sconto e la possibilità di usufruire della consegna veloce gratuita sui libri legati al festival.”
Nei suoi primi 19 anni di vita IBS.it si è progressivamente trasformato da puro sito di vendita a un luogo di riferimento per tutti gli amanti della cultura e dell’entertainment. A disposizione dei clienti – oltre tre milioni – un’offerta che conta oltre 6 milioni di prodotti: 800mila titoli in lingua italiana, 4 milioni di libri in lingua inglese, oltre 1 milione di eBook, 300mila dischi musicali (CD e vinili), 30mila film, 19mila giocattoli e 5mila videogames.
Ogni anno, da IBS.it partono 1 milione e 600 mila pacchi e ogni giorno la società movimenta dai suoi magazzini di Assago (MI) una media di 20 mila prodotti. Inoltre, nei suoi primi 18 anni di vita, IBS.it ha consegnato libri scritti da oltre 300 mila autori e pubblicati da 4.065 diversi editori a testimonianza della sua peculiare capacità di reperire tutte le pubblicazioni disponibili in commercio.