« Leggi tutte le news

Diario di Capalbio Libri

Capalbio Libri XVI (2022)

Silvia Sciorilli Borrelli, domenica 7 agosto (secondo incontro)

Condividi su:

Appuntamento conclusivo della 16° edizione di Capalbio Libri, ieri sera domenica 7 agosto alle ore 21:30, con il saggio di Silvia Sciorilli Borrelli “L’età del cambiamento. Come ridiventare un paese per giovani” edito da Solferino. Sono intervenuti all’Anfiteatro del Leccio il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie nel governo Draghi Mariastella Gelmini, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e Giorgio La Malfa. Ha condotto l’incontro il giornalista Giancarlo Loquenzi. Letture a cura della presentatrice della manifestazione Marta Mondelli.

Appuntamento conclusivo della 16° edizione di Capalbio Libri, ieri sera domenica 7 agosto alle ore 21:30, con il saggio di Silvia Sciorilli Borrelli “L’età del cambiamento. Come ridiventare un paese per giovani” edito da Solferino. Sono intervenuti all’Anfiteatro del Leccio il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie nel governo Draghi Mariastella Gelmini, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e Giorgio La Malfa. Ha condotto l’incontro il giornalista Giancarlo Loquenzi. Letture a cura della presentatrice della manifestazione Marta Mondelli.

È il momento giusto per cambiare. Ma la politica è in grado di coglierlo si chiede Silvia Sciorilli Borrelli? Finora non sembra. Le risorse senza precedenti ottenute con il PNRR rischiano di andare sprecate, se non cambiano radicalmente le priorità di un Paese che non ha mai pensato ai giovani. Dalla “d-istruzione di massa” che caratterizza la nostra scuola alle scellerate politiche per il lavoro che sembrano produrre più incidenti che assunzioni, dalla pervicace esclusione delle donne alla digitalizzazione a singhiozzo, Silvia Sciorilli Borrelli colpisce con precisione ogni bersaglio delle debolezze che non possiamo più permetterci.

Ammonendo: non è un problema d’età. La classe politica più giovane che sia mai entrata in Parlamento sta facendo riforme da vecchi. La ruggine della burocrazia continua ad accumularsi sul Paese. E il dramma non è che all’estero fuggono i giovani, ma che se ne vanno i più brillanti e produttivi. Solo problemi? No: l’autrice, che dall’estero in Italia ci è tornata, propone anche soluzioni. Perché esistono. E non ci sono più alibi.

Come di consueto Banca Tema – Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma – Credito Cooperativo ha offerto una targa ricordo all’autore del programma di Capalbio Libri 2022 che maggiormente si è distinto nel campo della divulgazione economica. Quest’anno è stata la volta di Silvia Sciorilli Borrelli con la seguente motivazione:

“A Silvia Sciorilli Borrelli, per la passione e la competenza con cui ogni giorno racconta, ad operatori istituzionali e socio-economici europei, e al grande pubblico della televisione, il volto di un’Italia che cambia e che trova soluzioni concrete ai problemi endemici del Paese per tornare ad essere una meta di attrazione per le generazioni più giovani”

A premiare Silvia Sciorilli Borrelli è intervenuto Valter Vincio, vicepresidente di Banca Tema.

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …