Alle 21:30 si è svolto il secondo appuntamento in programma nella giornata di martedì 1° agosto. Raffaele Cantone e Francesco Caringella hanno presentato il loro libro “La corruzione spuzza. Tutti gli effetti sulla nostra vita quotidiana della malattia che rischia di uccidere l’Italia” edito da Mondadori. Sul palco con gli autori anche il politico Yoram Gutgeld. A moderare l’incontro è stato chiamato l’editorialista de l’Espresso Bruno Manfellotto. Durante la serata sono stati letti anche alcuni estratti del libro, interpretati da Lilli Adriana Franceschetti, mentre Marta Mondelli ha presentato la serata.
Ecco una selezione dei passi più evocativi del libro:
“E’ semplice criticare, soffermandosi sulla metà buia del cielo ed esasperando le tinte negative della realtà che ci circonda. Molto più complicato ragionare sulle iniziative da mettere in campo, partendo da quanto fatto fino a oggi.”
“Se quella che abbiamo delineato è davvero una patologia con radici antiche e profonde, è impensabile che la lotta alla corruzione possa conseguire obiettivi strutturali in tempi brevi: essa richiede, per invertire un trend negativo frutto di modelli sociali e di schemi culturali consolidati, un’azione stabile e costante e, soprattutto, politiche dal respiro lungo, non dettate da logiche emergenziali.“
“Negli ultimi tempi, leader di partito, politici di ogni colore ed esponenti a tutti i livelli del mondo delle istituzioni hanno espresso, in modo unanime, sdegno e riprovazione per coloro che si macchiano del reato di corruzione.”