Approvata la delibera per l’utilizzo in comodato d’uso gratuito da parte del Comune di Capalbio dei locali messi a disposizione nel capoluogo da Banca TEMA – Terre Etrusche di Maremma Credito Cooperativo
Nella mattinata di lunedì 30 aprile, il Consiglio Comunale di Capalbio all’unanimità dei presenti ha approvato lo schema di contratto di comodato d’uso gratuito per 5 anni a favore del Comune di Capalbio, con possibilità di rinnovo per il medesimo periodo e relativo all’utilizzo da parte del Comune di un immobile situato nel capoluogo capalbiese e di proprietà di Banca TEMA – Terre Etrusche di Maremma Credito Cooperativo.
Il Consiglio di Amministrazione di Banca TEMA, istituto di credito di rifertimento del territorio, con una nota a firma del Presidente Valter Vincio ha manifestato già da qualche mese la volontà di concedere, in favore del Comune di Capalbio, una porzione dei locali di proprietà della banca al fine di favorire la realizzazione di uno spazio per attività culturali e la sede per una biblioteca comunale.
Il fondo individuato da Banca TEMA e messo nella disponibilità del Comune, permetterà la riapertura della biblioteca comunale in ossequio al Patto per la lettura di Capalbio sottoscritto il 12 ottobre dello scorso anno dopo il riconoscimento a Capalbio della qualifica di Città che legge.
“Il Comodato d’Uso è un atto prodomico alla realizzazione della Biblioteca Comunale che riveste un’importanza strategica a vantaggio dell’intera cittadinanza, degli studenti e degli avventori del territorio – ha commentato il Sindaco di Capalbio Luigi Bellumori – un ringraziamento al Consiglio di Amministrazione di Banca TEMA vicina al territorio e supporter di numerose iniziative, al Presidente Vincio che ha preso a cuore l’iniziativa confrontandosi con l’Amministrazione affinchè insieme si possa quanto prima perseguire l’intento di mettere in atto innovative iniziative di carattere culturale anche attraverso il recupero dell’importante patrimonio librario nella disponibilità del Comune”
A breve ci sarà la sottoscrizione del contratto di comodato e l’apertura di un tavolo che vedrà insieme, oltre al Comune di Capalbio e Banca TEMA, anche l’Istituto Comprensivo di Capalbio/Manciano, il festival di Capalbio Libri, l’Associazione “Il piacere di leggere”, l’Associazione Culturale “Il Frantoio” e la Pro Loco Buranaccio per definire la convenzione e la gestione della biblioteca comunale.