« Leggi tutte le news

Blog

Capalbio sul “Kilimangiaro” di Rai 3

Condividi su:

Il borgo maremmano protagonista della rubrica “Cacciatore di paesaggi” di Fabio Toncelli. Il servizio sarà trasmesso nel corso nella puntata del celebre programma di viaggi in onda domenica prossima 23 dicembre dalle ore 14:30

 

Sarà Capalbio con il suo meraviglioso territorio il protagonista della rubrica “Cacciatore di paesaggi”di Fabio Toncelli trasmessa all’interno del “Kilimangiaro”, il celebre programma di viaggi con la conduzione di Camila Raznovich, in onda domenica 23 dicembre dalle ore 14:30 su Rai 3.

 

Il titolo scelto per il servizio che verrà trasmesso domenica prossima è “In cerca di Cosa”. Partendo dalle antiche mura del borgo di Capalbio in Toscana, il documentarista Fabio Toncelli, esplorerà la vasta campagna che va verso il mare della Maremma alla ricerca del segreto tecnologico degli ingegneri dell’antica Roma. Dopo aver attraversato il luogo che vide la tragica fine del brigante Domenico Tiburzi, il “Cacciatore di Paesaggi” descriverà con immagini mozzafiato l’Oasi del WWF del Lago di Burano e, percorrendo la lunga spiaggia sferzata dal mare della stagione fredda, arriverà alle rovine stupefacenti della colonia latina di Cosa. Proprio alla base dello spettacolare promontorio di Ansedonia si nasconde infatti un luogo dove i romani sperimentarono una formula per sconfiggere il tempo che tutto distrugge.

 

Capalbio è un luogo molto conosciuto per le sue spiagge e il relax che offre d’estate – commenta Fabio ToncelliMa dentro questa bella cornice c’è molto altro ancora: dalla storia antica al fascino potente di una natura selvaggia”.

 

 

L’iniziativa è stata organizzata dall’agenzia di comunicazione Zigzag, che gestisce l’Ufficio Turistico di Capalbio, in collaborazione con il Comune di Capalbio, nelle persone del Sindaco Luigi Bellumori, dell’Assessore al marketing territoriale e al turismo Giulia Pipi e della dott.ssa Anna Blanchi, responsabile dell’ufficio Affari Generali. Si ringrazia per la riuscita dell’iniziativa l’Oasi WWF del Lago di Burano, nella persona del responsabile Fabio Cianchi, i ristoranti Il Frantoio e La Torre da Carla, l’Hotel Valle del Buttero e Antonio Zandomeneghi.

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …