« Leggi tutte le news

Diario di Capalbio Libri

Capalbio Libri XI (2017)

Marco Damilano, “Capalbio Libri – Il piacere di leggere replay”, edizione 2017

Condividi su:

Capalbio Libri racconta “il piacere di leggere” e propone sul web le testimonianze degli scrittori e degli ospiti del festival con la campagna “Capalbio Libri – Il piacere di leggere replay

Gli scrittori e gli ospiti che hanno partecipato alle edizioni passate di Capalbio Libri raccontano che cosa è per loro “il piacere di leggere” sui canali social Facebook e Twitter del festival

È questo il modo di Capalbio Libri per collaborare alle campagne #iorestoacasa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per battere il contagio dal Coronavirus e #laculturanonsiferma lanciata dal MIBACT


Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere, lancia la campagna social “Capalbio Libri – Il piacere di leggere replayche ci terrà compagnia fino alla fine del mese di maggio e che prevede l’utilizzo degli hashtag #CapalbioLibri #ilpiaceredileggere #replay.

L’iniziativa di Capalbio Libri pensata nel contesto delle campagne #iorestoacasa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per battere il contagio dal Coronavirus (Covid_19) e  #laculturanonsiferma lanciata dal MIBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo), prevede la diffusione quotidiana sui propri canali social – Facebook e Twitter – di contributi sul piacere di leggere raccolti durante le 13 edizioni passate del festival, per un totale di 56 contenuti video in cui scrittori, giornalisti e personaggi dello spettacolo rispondono alla domanda sul proprio rapporto con la lettura e con i libri.

Oggi martedì 7 aprile 2020, a rispondere al fatidico quesito “Cos’è il piacere di leggere?” in una breve intervista registrata durante l’edizione 2017 di Capalbio Libri, è Marco Damilano.

Marco Damilano a Capalbio Libri 2017


Marco Damilano: “Il piacere di leggere è vita”

Per il direttore de l’Espresso Marco Damilano il piacere di leggere è vita, perchè la lettura ti porta a scoprire un mondo senza viaggiare. Leggere è sinonimo di scoperta, piacere e curiosità per quello che non si conosce e che si riesce ad apprendere sfogliando le pagine di un libro.

Questi i e libri consigliati: tutta l’opera di Leonardo Sciascia, “Anatomia di un istante” di Javier Cercas e “Il cartello” di Don Winslow.

Marco Damilano ha scritto per Diario e Sette del Corriere della Sera. Nel 2001 arriva a L’Espresso come cronista parlamentare e politico. Nel 2015 diventa vicedirettore del settimanale, per poi diventarne direttore 2 anni dopo. Ha già scritto nove libri. I più recenti sono “Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia” per Feltrinelli e “La Repubblica del selfie” per Rizzoli. Opinionista in molti programmi televisivi, star dapprima di Gazebo su Rai 3 e ora di Propaganda Live su La7. Temuto dai politici, i colleghi gli invidiano un cartellone che Silvio Berlusconi a Omnibus gli ha tirato in testa e di aver fatto perdere le staffe a Massimo D’Alema a Piazzapulita.

Marco Damilano è stato protagonista di Capalbio Libri sabato 29 luglio 2017 con la presentazione del suo libro “Processo al nuovo“ edito da Laterza. Sono saliti con lui sul palco rosso di Piazza Magenta il direttore del tg di La7 Enrico Mentana e l’ex Ministro della Difesa Roberta Pinotti. Ha moderato l’incontro la giornalista Denise Pardo, direttore editoriale di Capalbio Libri nel biennio 2016/2017.

Leggi anche

Diario di Capalbio Libri

Paolo Di Paolo, Martedì 8 Agosto 2023, (secondo incontro)

Protagonista dell’appuntamento conclusivo della 17° edizione di Capalbio Libri è stato lo scrittore Paolo Di Paolo con il proprio libro “Trovati un lavoro e poi …

Diario di Capalbio Libri

Carlo Cottarelli, Martedì 8 Agosto (primo incontro)

L’autore protagonista dell’incontro di Martedì 8 Agosto alle ore 20:00 è stato l’economista Carlo Cottarelli che ha presentato il suo saggio “Chimere. Sogni e fallimenti …

Diario di Capalbio Libri

Fabio Genovesi, Lunedì 7 Agosto, (secondo incontro)

Fabio Genovesi, “Oro puro“, Mondadori, è l’autore presentato nell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 22:00. Con lui, sul palco della Terrazza Capalbio Libri di …

Diario di Capalbio Libri

Antonella Viola, Lunedì 7 Agosto (primo incontro)

Antonella Viola, “La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità“, Feltrinelli, è l’autrice protagonista dell’incontro di Lunedì 7 Agosto alle ore 20:00 presso la Terrazza …

Diario di Capalbio Libri

Antonio Monda, Domenica 6 Agosto 2023, (secondo incontro)

Domenica 6 Agosto alle ore 22:00 a presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini è stato Antonio Monda con “Il …

Diario di Capalbio Libri

Martina Carone, Domenica 6 Agosto, (primo incontro)

A presentare il proprio libro dalla Terrazza Capalbio Libri di Piazza dei Pini, Domenica 6 Agosto alle ore 20:00, è stata l’autrice Martina Carone con …